66 506
contributi
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - " e" con " e") |
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - " s" con " s") |
||
Riga 78: | Riga 78: | ||
*'''L'esplosione dell'edificio''' | *'''L'esplosione dell'edificio''' | ||
David Offman riporta alcune lettere del generale in pensione [[Benton K. Partin]], inviata in data [[17 maggio]] [[1995]] a tutti i membri di Camera e Senato statunitensi, in cui esclude ogni possibilità che un camion bomba al fertilizzante possa fare simili danni ad un edificio possente come l'Alfred P. Murray di Oklahoma City: | David Offman riporta alcune lettere del generale in pensione [[Benton K. Partin]], inviata in data [[17 maggio]] [[1995]] a tutti i membri di Camera e Senato statunitensi, in cui esclude ogni possibilità che un camion bomba al fertilizzante possa fare simili danni ad un edificio possente come l'Alfred P. Murray di Oklahoma City: | ||
:«Quando ho visto per la prima volta le foto dei danni asimmetrici che il camion-bomba aveva causato al Federal Building, la mia prima osservazione è stata che lo schema dei danni sarebbe risultato tecnicamente impossibile | :«Quando ho visto per la prima volta le foto dei danni asimmetrici che il camion-bomba aveva causato al Federal Building, la mia prima osservazione è stata che lo schema dei danni sarebbe risultato tecnicamente impossibile senza ulteriori cariche piazzate alla base di alcune delle colonne di cemento armato di sostegno [...] Che l'esplosione di un camion-bomba di fattura elementare, delle dimensioni e della composizione che sono state riportate, possa arrivare fino a venti metri d'altezza e far crollare una colonna rinforzata delle dimensioni della a7 va oltre ogni oltre plausibilità ». | ||
Alla stessa maniera [[Samuel Cohen]], scienziato padre della bomba a neutroni ed ex membro della ''Manhattan Project'' scrisse che «è assolutamente impossibile e contro ogni legge fisica che un camion pieno di fertilizzante e olio per motori [...] non importa la quantità [...] possa aver fatto crollare l'edificio». | Alla stessa maniera [[Samuel Cohen]], scienziato padre della bomba a neutroni ed ex membro della ''Manhattan Project'' scrisse che «è assolutamente impossibile e contro ogni legge fisica che un camion pieno di fertilizzante e olio per motori [...] non importa la quantità [...] possa aver fatto crollare l'edificio». | ||
Riga 84: | Riga 84: | ||
:«Un rapporto segreto preparato da due esperti del [[Il Pentagono|Pentagono]] che hanno lavorato indipendentemente l'uno dall'altro è giunto alla conclusione che la distruzione del Federal Building di Oklahoma City nell'aprile scorso fu causata da almeno 5 bombe diverse [...] Fonti vicine agli autori dello studio sostengono che Timothy McVeigh presente effettivamente all'attentato ha svolto un'"attività periferica", come un "utile idiota"». | :«Un rapporto segreto preparato da due esperti del [[Il Pentagono|Pentagono]] che hanno lavorato indipendentemente l'uno dall'altro è giunto alla conclusione che la distruzione del Federal Building di Oklahoma City nell'aprile scorso fu causata da almeno 5 bombe diverse [...] Fonti vicine agli autori dello studio sostengono che Timothy McVeigh presente effettivamente all'attentato ha svolto un'"attività periferica", come un "utile idiota"». | ||
*'''L'abbattimento dell'edificio''' | *'''L'abbattimento dell'edificio''' | ||
Sei giorni dopo l'attentato, l'edificio federale fu abbattuto per evitare presunti problemi di [[salute]] che sarebbero potuti incombere | Sei giorni dopo l'attentato, l'edificio federale fu abbattuto per evitare presunti problemi di [[salute]] che sarebbero potuti incombere sulla popolazione dal suo deterioramento. Ciò comportò il seppellimento di ogni prova e l'impossibilità di analizzare la compatibilità tra il tipo di esplosivo utilizzato e gli effetti conseguenti. | ||
*'''Le testimonianze''' | *'''Le testimonianze''' | ||
Il giorno dopo l'attentato, la [[polizia]] fornì i due identikit che ritraevano due sospetti: uno di questi sarà identificato in Timothy McVeigh, dell'altro invece non si stabilirono mai le generalità né l'[[FBI]] si attivò veramente per scoprirle. Il processo non riuscì a dare un nome e un cognome al secondo sospetto, anche se si appurò che non si trattava Terry Nichols. Nonostante le lacune e le manchevolezze del processo, alcune indagini parallele riuscirono ad arrivare alla probabile identificazione di alcuni sospetti somiglianti alla seconda persona raffigurata nell'identikit. | Il giorno dopo l'attentato, la [[polizia]] fornì i due identikit che ritraevano due sospetti: uno di questi sarà identificato in Timothy McVeigh, dell'altro invece non si stabilirono mai le generalità né l'[[FBI]] si attivò veramente per scoprirle. Il processo non riuscì a dare un nome e un cognome al secondo sospetto, anche se si appurò che non si trattava Terry Nichols. Nonostante le lacune e le manchevolezze del processo, alcune indagini parallele riuscirono ad arrivare alla probabile identificazione di alcuni sospetti somiglianti alla seconda persona raffigurata nell'identikit. |