John Moore: differenze tra le versioni

Jump to navigation Jump to search
m
Sostituzione testo - " n" con " n"
m (Sostituzione testo - " [[" con " [[")
m (Sostituzione testo - " n" con " n")
Riga 9: Riga 9:
Dopo aver analizzato diverse tematiche inerenti al primitivismo, Moore rivolge le proprie attenzioni allo studio e all'analisi del pensiero [[anarco-individualismo|individualista]], approfondendo in particolar modo le figure di [[Friedrich Nietzsche]] e [[Max Stirner]].   
Dopo aver analizzato diverse tematiche inerenti al primitivismo, Moore rivolge le proprie attenzioni allo studio e all'analisi del pensiero [[anarco-individualismo|individualista]], approfondendo in particolar modo le figure di [[Friedrich Nietzsche]] e [[Max Stirner]].   


Alla sua morte, avvenuta precocemente nel [[2002]], ha ricevuto gli elogi di primitivisti di rilievo come [[John Zerzan]] e molti articoli di analisi del suo pensiero comparvero nella [[stampa anarchica|rivista]] «[[Anarchy: A Journal of Desire Armed]]».  
Alla sua morte, avvenuta precocemente nel [[2002]], ha ricevuto gli elogi di primitivisti di rilievo come [[John Zerzan]] e molti articoli di analisi del suo pensiero comparvero nella [[stampa anarchica|rivista]] «[[Anarchy: A Journal of Desire Armed]]».  


== Il pensiero ==
== Il pensiero ==
66 506

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione