66 514
contributi
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - " ]]" con "]]") |
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - " a" con " a") |
||
Riga 12: | Riga 12: | ||
: «L'inazione e la mancanza d'affetto mi rende la prigione insopportabile» | : «L'inazione e la mancanza d'affetto mi rende la prigione insopportabile» | ||
Accusato di diversi furti, dell'assalto all'ufficio postale di Romainville e soprattutto del duplice omicidio di Thiais (di cui egli rinnegherà sempre la colpevolezza), il [[27 febbraio]] [[1913]] la Corte d'Assise della Senna, al termine del [[banda_Bonnot#Il_processo|processo]] a carico della Banda Bonnot, lo condanna | Accusato di diversi furti, dell'assalto all'ufficio postale di Romainville e soprattutto del duplice omicidio di Thiais (di cui egli rinnegherà sempre la colpevolezza), il [[27 febbraio]] [[1913]] la Corte d'Assise della Senna, al termine del [[banda_Bonnot#Il_processo|processo]] a carico della Banda Bonnot, lo condanna ai lavori forzati a tempo indeterminato.<ref>Saranno condannati a morte: [[Raymond Callemin]], [[Eugene Dieudonné]] (in seguito graziato e condannato ai lavori forzati, evaderà dalla detenzione in Guiana), [[Etienne Monier]] e [[André Soudy]]. </ref> | ||
Tornato nella sua cella, si avvelena qualche ora dopo il verdetto, assorbendo una pastiglia di cianuro che aveva nascosto nel tacco della scarp:. | Tornato nella sua cella, si avvelena qualche ora dopo il verdetto, assorbendo una pastiglia di cianuro che aveva nascosto nel tacco della scarp:. |