66 514
contributi
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - " d" con " d") |
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - " n" con " n") |
||
Riga 4: | Riga 4: | ||
== Biografia== | == Biografia== | ||
'''Alfonso Failla''' nasce | '''Alfonso Failla''' nasce nel [[1906]] a Siracusa, città di una terra, la Sicilia, che storicamente ha dato alla luce molte personalità di spicco dell'[[anarchismo]]: [[Maria Occhipinti]], [[Franco Leggio]], [[Alfredo Maria Bonanno]] ecc. | ||
Avvicinatosi al [[anarchia|pensiero anarchico]], durante il [[Fascismo|fascismo]] si distingue immediatamente quale tenace oppositore del regime, subendo sulla sua pelle la ferocia repressiva messa in atto dai seguaci di Mussolini. La storia della sua vita sarà poi da lui stesso raccontata in un articolo pubblicato su «L'Agitazione del Sud». | Avvicinatosi al [[anarchia|pensiero anarchico]], durante il [[Fascismo|fascismo]] si distingue immediatamente quale tenace oppositore del regime, subendo sulla sua pelle la ferocia repressiva messa in atto dai seguaci di Mussolini. La storia della sua vita sarà poi da lui stesso raccontata in un articolo pubblicato su «L'Agitazione del Sud». |