66 506
contributi
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "’" con "'") |
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - " p" con " p") |
||
Riga 20: | Riga 20: | ||
*[[1908]] - [[Belgio]]: a Bruxelles si pubblica il primo numero de ''[[L'Ecole Rénovée]]'', [[stampa anarchica|rivista]] di [[Pedagogia libertaria|pedagogia libertaria]]. Mensile, ''[[L'Ecole Rénovée]]'' è l'estensione della [[Scuola Moderna]] di Bercellona (ispirata a [[Francisco Ferrer y Guardia]]) e della Lega Internazionale per l'Educazione Razionale dell'Infanzia. Nel [[1909]] sarà pubblicato a Parigi. | *[[1908]] - [[Belgio]]: a Bruxelles si pubblica il primo numero de ''[[L'Ecole Rénovée]]'', [[stampa anarchica|rivista]] di [[Pedagogia libertaria|pedagogia libertaria]]. Mensile, ''[[L'Ecole Rénovée]]'' è l'estensione della [[Scuola Moderna]] di Bercellona (ispirata a [[Francisco Ferrer y Guardia]]) e della Lega Internazionale per l'Educazione Razionale dell'Infanzia. Nel [[1909]] sarà pubblicato a Parigi. | ||
:[[Francia]], a Parigi, nascita di un nuovo [[stampa anarchica|giornale]], ''[[Génération consciente]]'', | :[[Francia]], a Parigi, nascita di un nuovo [[stampa anarchica|giornale]], ''[[Génération consciente]]'', pubblicazione [[neomalthusianesimo|neomalthusiana]] di [[Eugène Humbert]]. Humbert aveva collaborato con [[Paul Robin]] anche in ''[[Régénération]]''. | ||
*[[1922]] - [[USA]]: a New York comparsa del primo numero de ''[[L'Adunata dei Refrattari]]'', [[stampa anarchica|giornale anarchico]] che sarà lungamente diretto da [[Raffaele Schiavina]] (dal [[1928]] al [[1971]]). | *[[1922]] - [[USA]]: a New York comparsa del primo numero de ''[[L'Adunata dei Refrattari]]'', [[stampa anarchica|giornale anarchico]] che sarà lungamente diretto da [[Raffaele Schiavina]] (dal [[1928]] al [[1971]]). |