66 514
contributi
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - " e" con " e") |
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - " i" con " i") |
||
Riga 23: | Riga 23: | ||
L'opera dei fratelli Rosselli evidentemente infastidisce non poco il regime fascista: Carlo e [[Nello Rosselli]] vengono assassinati il [[9 giugno]] [[1937]] a Bagnoles-de-l'Orne ([[Francia]]) da affiliati dell'organizzazione terroristica di destra "La Cagoule" ('''vedere paragrafo seguente'''). | L'opera dei fratelli Rosselli evidentemente infastidisce non poco il regime fascista: Carlo e [[Nello Rosselli]] vengono assassinati il [[9 giugno]] [[1937]] a Bagnoles-de-l'Orne ([[Francia]]) da affiliati dell'organizzazione terroristica di destra "La Cagoule" ('''vedere paragrafo seguente'''). | ||
I fratelli Rosselli sono inizialmente sepolti nel cimitero monumentale parigino di Père Lachaise, ma | I fratelli Rosselli sono inizialmente sepolti nel cimitero monumentale parigino di Père Lachaise, ma i familiari nel [[1951]] ne traslarono le salme al cimitero di Trespiano (Firenze). | ||
== L'assassinio dei fratelli Rosselli e sviluppi conseguenti== | == L'assassinio dei fratelli Rosselli e sviluppi conseguenti== |