66 506
contributi
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "’" con "'") |
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - " a" con " a") |
||
Riga 49: | Riga 49: | ||
Misefari però non è tipo da lasciarsi intimorire ed il [[20 marzo]] [[1931]], durante il funerale di un amico, l'industriale Giuseppe Zagarella, ancora una volta denuncia pubblicamente la [[violenza]], la corruzione e l'ingiustizia regime; pochi giorni dopo, il [[25 marzo]], viene ancora una volta arrestato per «propaganda anarchica» ed in seguito condannato a due anni di reclusione da scontare al confino di Ponza, in cui vi giunge il [[3 luglio]] [[1931]]. | Misefari però non è tipo da lasciarsi intimorire ed il [[20 marzo]] [[1931]], durante il funerale di un amico, l'industriale Giuseppe Zagarella, ancora una volta denuncia pubblicamente la [[violenza]], la corruzione e l'ingiustizia regime; pochi giorni dopo, il [[25 marzo]], viene ancora una volta arrestato per «propaganda anarchica» ed in seguito condannato a due anni di reclusione da scontare al confino di Ponza, in cui vi giunge il [[3 luglio]] [[1931]]. | ||
Sull'isola, dove trova molti anarchici assai combattivi come [[Alfonso Failla]], ridà vita ad una piccola biblioteca e continua | Sull'isola, dove trova molti anarchici assai combattivi come [[Alfonso Failla]], ridà vita ad una piccola biblioteca e continua a portare avanti numerose discussioni a carattere politico. Durante la detenzione incontra Domizio Torrigiani, Gran Maestro del Grande Oriente d'Italia, che lo convince ad entrare a far parte della [[massoneria]], che a quel tempo veniva perseguitata dal [[fascismo|regime]]. Per motivi legali, il [[28 maggio]] [[1932]], si sposa civilmente nell'isola insieme ala compagna [[Pia Zanolli]] che lo aveva seguito al confino. | ||
Nel frattempo, oltre all'attività politica e propagandistica, gli viene consentito di esercitare il lavoro di ingegnere, ottenendo dal Comune l'incarico di redigere alcuni progetti, tutti regolarmente retribuiti. | Nel frattempo, oltre all'attività politica e propagandistica, gli viene consentito di esercitare il lavoro di ingegnere, ottenendo dal Comune l'incarico di redigere alcuni progetti, tutti regolarmente retribuiti. |