Antonio D’Alba: differenze tra le versioni

m
Sostituzione testo - " a" con " a"
m (Sostituzione testo - " : " con ": ")
m (Sostituzione testo - " a" con " a")
Riga 1: Riga 1:
[[File:Antonio d'Alba.jpg|thumb|Antonio d'Alba]]'''Antonio D'Alba''' (Roma, [[4 dicembre]] [[1891]] - Roma, [[17 giugno]] [[1953]]), di mestiere muratore, è stato un anarchico italiano. A Roma, il [[14 marzo]] [[1912]], attentò alla vita di Vittorio Emanuele III sparandogli due colpi di rivoltella. Il re uscì indenne, ma D'Alba fu catturato e condannato ai lavori forzati.
[[File:Antonio d'Alba.jpg|thumb|Antonio d'Alba]]'''Antonio D'Alba''' (Roma, [[4 dicembre]] [[1891]] - Roma, [[17 giugno]] [[1953]]), di mestiere muratore, è stato un anarchico italiano. A Roma, il [[14 marzo]] [[1912]], attentò alla vita di Vittorio Emanuele III sparandogli due colpi di rivoltella. Il re uscì indenne, ma D'Alba fu catturato e condannato ai lavori forzati.


== Biografia ==
== Biografia ==
66 675

contributi