Alexandre Marius Jacob: differenze tra le versioni

Jump to navigation Jump to search
m
Sostituzione testo - " o" con " o"
m (Sostituzione testo - "’" con "'")
m (Sostituzione testo - " o" con " o")
Riga 52: Riga 52:
Una volta libero si dedica a diverse attività  stabilendosi definitivamente a Reuilly («il paese dove non accade niente»), insieme alla madre e alla nuova compagna Paulete.  
Una volta libero si dedica a diverse attività  stabilendosi definitivamente a Reuilly («il paese dove non accade niente»), insieme alla madre e alla nuova compagna Paulete.  
===Anarchico fino alla fine===
===Anarchico fino alla fine===
Nel [[1929]] si presenta nei locali del [[stampa anarchica|giornale]] «[[Le Libertarie]]», dove conosce il direttore [[Louis Lecoin]] e con il quale stabilisce un immediato rapporto di amicizia. I due cominciano un'attività  di sostegno in favore degli [[obiezione di coscienza  | obiettori di coscienza]] e degli anarchici [[Sacco e Vanzetti]]. Nel tardo [[1936]], Jacob arriva sino a Barcellona nella speranza di aiutare gli [[anarco-sindacalismo|anarcosindacalisti]] della [[CNT spagnola|CNT]], ma ha già  compreso che ormai le sorti della [[rivoluzione]] sono già  decise, ragion per cui fa ritorno in [[Francia]].  
Nel [[1929]] si presenta nei locali del [[stampa anarchica|giornale]] «[[Le Libertarie]]», dove conosce il direttore [[Louis Lecoin]] e con il quale stabilisce un immediato rapporto di amicizia. I due cominciano un'attività  di sostegno in favore degli [[obiezione di coscienza  | obiettori di coscienza]] e degli anarchici [[Sacco e Vanzetti]]. Nel tardo [[1936]], Jacob arriva sino a Barcellona nella speranza di aiutare gli [[anarco-sindacalismo|anarcosindacalisti]] della [[CNT spagnola|CNT]], ma ha già  compreso che ormai le sorti della [[rivoluzione]] sono già  decise, ragion per cui fa ritorno in [[Francia]].  


Nel [[1939]] si sposa con Paulete, ma non smette di essere un punto di riferimento per molti compagni anarchici. La sua casa diventa luogo d'incontro per molti libertari. Dopo la morte della madre ([[1941]]) e della moglie ([[1947]]), Jacob si lega ancor di più ai suoi amici e ai suoi compagni, mantenendo intatte le proprie idee, il proprio humor e la propria concezione [[autorità  |antiautoritaria]] della vita.  
Nel [[1939]] si sposa con Paulete, ma non smette di essere un punto di riferimento per molti compagni anarchici. La sua casa diventa luogo d'incontro per molti libertari. Dopo la morte della madre ([[1941]]) e della moglie ([[1947]]), Jacob si lega ancor di più ai suoi amici e ai suoi compagni, mantenendo intatte le proprie idee, il proprio humor e la propria concezione [[autorità  |antiautoritaria]] della vita.  
66 506

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione