66 514
contributi
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - " ... " con "... ") |
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - " c" con " c") |
||
Riga 9: | Riga 9: | ||
Sempre per lo stesso Sunshine, i fascisti, che si appropriarono delle sue idee, dimenticano l'odio di [[Nietzsche]] verso il [[nazionalismo]] tedesco, il suo favore ai matrimoni misti tra diverse razze, il suo disgusto per il risentimento (di cui lo stesso [[Hitler]] ne fu l'esemplificazione), e il suo disprezzo dello [[Stato]] e della mentalità gregaria (tutti pseudo-valori su cui si fonda il [[fascismo]]). | Sempre per lo stesso Sunshine, i fascisti, che si appropriarono delle sue idee, dimenticano l'odio di [[Nietzsche]] verso il [[nazionalismo]] tedesco, il suo favore ai matrimoni misti tra diverse razze, il suo disgusto per il risentimento (di cui lo stesso [[Hitler]] ne fu l'esemplificazione), e il suo disprezzo dello [[Stato]] e della mentalità gregaria (tutti pseudo-valori su cui si fonda il [[fascismo]]). | ||
Anche per questo parte dell'[[anarchismo]] ha attinto a piene mani dalle idee del filosofo tedesco e gli anarchici a lui affini non possono essere limitati a quelli «culturalmente orientati, come Emma Goldman, che diede decine di conferenze su Nietzsche battezzandolo come anarchico onorario. Anarchici pro-Nietzsche includevano anche diverse personalità della [[CNT-FAI]] spagnola degli anni '30 | Anche per questo parte dell'[[anarchismo]] ha attinto a piene mani dalle idee del filosofo tedesco e gli anarchici a lui affini non possono essere limitati a quelli «culturalmente orientati, come Emma Goldman, che diede decine di conferenze su Nietzsche battezzandolo come anarchico onorario. Anarchici pro-Nietzsche includevano anche diverse personalità della [[CNT-FAI]] spagnola degli anni '30 come [[Salvador Seguí]] e l'anarco-femminista [[Federica Montseny]]; militanti anarco-sindacalisti come [[Rudolf Rocker]] ed anche il giovane [[Murray Bookchin]], che ha citato la concezione della trasvalutazione dei valori di Nietzsche a sostegno del progetto anarchico in Spagna». <ref name="anarchonietzche">[http://radicalarchives.org/2010/05/18/nietzsche-and-the-anarchists/ Spencer Sunshine, "Nietzsche and the Anarchists"] (vedi la [http://ienaridensnexus.blogspot.it/2012/10/gli-anarchici-e-nietzsche-di-spencer.html traduzione])</ref> | ||
Inoltre, anche in molti circoli anarco-individualisti la sua influenza è stata sempre notevole, come per esempio nella formazione del pensiero di [[Emile Armand]] e [[Renzo Novatore]], tra gli altri. Anche più recentemente, con la diffusione del [[post-anarchismo]], il pensiero di Nietzsche ha influenzato personalità del calibro di [[Albert Camus]], [[Hakim Bey]], [[Michel Onfray]] e [[Wolfi Landstreicher]]. | Inoltre, anche in molti circoli anarco-individualisti la sua influenza è stata sempre notevole, come per esempio nella formazione del pensiero di [[Emile Armand]] e [[Renzo Novatore]], tra gli altri. Anche più recentemente, con la diffusione del [[post-anarchismo]], il pensiero di Nietzsche ha influenzato personalità del calibro di [[Albert Camus]], [[Hakim Bey]], [[Michel Onfray]] e [[Wolfi Landstreicher]]. |