66 506
contributi
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - " i" con " i") |
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - " d" con " d") |
||
Riga 19: | Riga 19: | ||
* [[1910]] - [[Spagna]]: a Barcellona inizia il terzo e ultimo giorno del congresso di [[Solidaridad Obrera (gruppo)|Solidaridad Obrera]] che sancirà la nascita della [[Confederacion Nacional del Trabajo]] ('''CNT'''). Questo sindacato anarchico diverrà ben presto una forza decisiva durante gli avvenimenti della [[la Rivoluzione spagnola (1936-39)|rivoluzione spagnola]]. | * [[1910]] - [[Spagna]]: a Barcellona inizia il terzo e ultimo giorno del congresso di [[Solidaridad Obrera (gruppo)|Solidaridad Obrera]] che sancirà la nascita della [[Confederacion Nacional del Trabajo]] ('''CNT'''). Questo sindacato anarchico diverrà ben presto una forza decisiva durante gli avvenimenti della [[la Rivoluzione spagnola (1936-39)|rivoluzione spagnola]]. | ||
:[[USA]]: | :[[USA]]: durante un incontro pubblico a New-York, il dr. [[Ben Reitman]] ed [[Emma Goldman]] discutono sulla questione del [[neomalthusianesimo|controllo delle nascite]] con [[Anthony Comstock]]. | ||
: [[Svizzera]]: a Losanna apre la «Società della scuola di Ferrer », una scuola razionalista ispirata alla [[Pedagogia libertaria|pedagogia libertaria]] di [[Francisco Ferrer y Guardia]]. | : [[Svizzera]]: a Losanna apre la «Società della scuola di Ferrer », una scuola razionalista ispirata alla [[Pedagogia libertaria|pedagogia libertaria]] di [[Francisco Ferrer y Guardia]]. | ||