1938: differenze tra le versioni

Jump to navigation Jump to search
1 byte rimosso ,  18:37, 28 mar 2019
m
Sostituzione testo - " p" con " p"
m (Sostituzione testo - " i" con " i")
m (Sostituzione testo - " p" con " p")
Riga 24: Riga 24:
*[[1° settembre]]: il [[Fascismo|governo fascista italiano]] revoca la cittadinanza agli ebrei giunti nella penisola dopo il [[1 gennaio|1° gennaio]] [[1919]] e li rinchiude in veri e propri ghetti.  
*[[1° settembre]]: il [[Fascismo|governo fascista italiano]] revoca la cittadinanza agli ebrei giunti nella penisola dopo il [[1 gennaio|1° gennaio]] [[1919]] e li rinchiude in veri e propri ghetti.  
*[[3 settembre]]: muore a Nantes, in [[Francia]], l'[[antimilitarismo|antimilitarista]] e [[pacifismo|pacifista]] olandese [[Bart de Ligt]].
*[[3 settembre]]: muore a Nantes, in [[Francia]], l'[[antimilitarismo|antimilitarista]] e [[pacifismo|pacifista]] olandese [[Bart de Ligt]].
*[[4 settembre]]: nasce a Fort-de-France, in [[Martinica francese]], lo psicologo, psicoterapeuta e anarchico francese [[Jacques Lesage de la Haye]].
*[[4 settembre]]: nasce a Fort-de-France, in [[Martinica francese]], lo psicologo, psicoterapeuta e anarchico francese [[Jacques Lesage de la Haye]].
*[[28 settembre]]: nasce a San Ignacio, in [[Cile]], il cantautore della [[libertà ]] [[Victor Jara]].
*[[28 settembre]]: nasce a San Ignacio, in [[Cile]], il cantautore della [[libertà ]] [[Victor Jara]].


66 506

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione