66 676
contributi
| K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "]] ," con "]],") | K2 (discussione | contributi)  m (Sostituzione testo - "  m" con " m") | ||
| Riga 24: | Riga 24: | ||
| :[[Spagna]]: sempre più convinta che la sua incapacità  di parlare lo spagnolo sminuirebbe l'importanza della [[la Rivoluzione spagnola (1936-39)|rivoluzione spagnola]], l'anarchica [[Emma Goldman]] decide di propagandare la [[rivoluzione]] in [[Spagna]], in [[Gran Bretagna]] e negli [[Stati Uniti]]. | :[[Spagna]]: sempre più convinta che la sua incapacità  di parlare lo spagnolo sminuirebbe l'importanza della [[la Rivoluzione spagnola (1936-39)|rivoluzione spagnola]], l'anarchica [[Emma Goldman]] decide di propagandare la [[rivoluzione]] in [[Spagna]], in [[Gran Bretagna]] e negli [[Stati Uniti]]. | ||
| * [[1938]] - [[Francia]]:  | * [[1938]] - [[Francia]]: muore a Parigi [[Charles Malato]], rivoluzionario e anarchico francese. Fu amico del [[Pedagogia libertaria|pedagogista libertario]] [[Francisco Ferrer y Guardia]]. | ||
| * [[1960]] - [[Francia]]:  a Parigi muore [[Charles d'Avray]], poeta e ''chansonnier'' anarchico francese. | * [[1960]] - [[Francia]]:  a Parigi muore [[Charles d'Avray]], poeta e ''chansonnier'' anarchico francese. | ||