66 514
contributi
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - " ... " con "... ") |
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - " m" con " m") |
||
Riga 4: | Riga 4: | ||
*[[10 marzo]]: muore a Ivrea, in [[Italia]], l'[[anarchico]] [[Ugo Fedeli]]. | *[[10 marzo]]: muore a Ivrea, in [[Italia]], l'[[anarchico]] [[Ugo Fedeli]]. | ||
* [[15 marzo]]: la Commissione dell'[[energia nucleare|energia atomica]] statunitense ammette la fuga di radiazioni durante un esperimento nucleare sotterraneo svoltosi a Las Vegas. | * [[15 marzo]]: la Commissione dell'[[energia nucleare|energia atomica]] statunitense ammette la fuga di radiazioni durante un esperimento nucleare sotterraneo svoltosi a Las Vegas. | ||
*[[22 Marzo (effemeridi)|22 marzo]]: | *[[22 Marzo (effemeridi)|22 marzo]]: muore in [[Messico]], l'anarchico e [[la Rivoluzione spagnola (1936-39)|rivoluzionario spagnolo]] [[Gregorio Jover]]. | ||
* [[12 giugno]]: muore [[Antoine Bertrand]], operaio dell'arsenale di Tolone, membro dell'[[Associazione Internazionale Antimilitarista]] e del gruppo anarchico "[[La jeunesse libre]]". | * [[12 giugno]]: muore [[Antoine Bertrand]], operaio dell'arsenale di Tolone, membro dell'[[Associazione Internazionale Antimilitarista]] e del gruppo anarchico "[[La jeunesse libre]]". | ||
*[[24 agosto]]: muore a Pistoia, in [[Italia]], l'anarchico e artista (fu anche tra i fondatori degli [[Arditi del Popolo]]) [[Virgilio Gozzoli]]. | *[[24 agosto]]: muore a Pistoia, in [[Italia]], l'anarchico e artista (fu anche tra i fondatori degli [[Arditi del Popolo]]) [[Virgilio Gozzoli]]. | ||
*[[30 agosto]]: la convention americana del Partito democratico si rifiuta di ricevere la delegazione nera dello [[Stato]] del Mississipi. | *[[30 agosto]]: la convention americana del Partito democratico si rifiuta di ricevere la delegazione nera dello [[Stato]] del Mississipi. | ||
*[[2 settembre]]: a Madrid l'anarchico spagnolo [[Fernando Carballo Blanco]] viene condannato a 30 anni di [[carcere]]. L'anarchico scozzese [[Stuart Christie]] riceve invece una condanna a 20. Arrestati l'[[11 agosto]], l'accusa per entrambi è quella di aver preparato un attentato per uccidere il dittatore [[Francisco Franco]]. Un'importante mobilizzazione in [[Gran Bretagna]] finirà per far liberare [[Stuart Christie]] tre anni dopo, mentre [[Fernando Carballo]] sarà amnistiato dopo la morte di Franco nel [[1976]]. | *[[2 settembre]]: a Madrid l'anarchico spagnolo [[Fernando Carballo Blanco]] viene condannato a 30 anni di [[carcere]]. L'anarchico scozzese [[Stuart Christie]] riceve invece una condanna a 20. Arrestati l'[[11 agosto]], l'accusa per entrambi è quella di aver preparato un attentato per uccidere il dittatore [[Francisco Franco]]. Un'importante mobilizzazione in [[Gran Bretagna]] finirà per far liberare [[Stuart Christie]] tre anni dopo, mentre [[Fernando Carballo]] sarà amnistiato dopo la morte di Franco nel [[1976]]. | ||
*[[5 settembre]]: | *[[5 settembre]]: muore a Mosca, in [[Russia]], la militante dell'[[IWW]] e [[Femminismo|femminista]] [[Elizabeth Gurley Flynn]]. | ||
* [[13 novembre]]: | * [[13 novembre]]: muore a Parigi, in [[Francia]], l'anarchico e poeta [[Georges Vidal]]. | ||
*[[26 novembre]]: muore a Parigi, in [[Francia]], lo scrittore libertario [[Emil Szittya]], detto [[Adolf Schenk]]. | *[[26 novembre]]: muore a Parigi, in [[Francia]], lo scrittore libertario [[Emil Szittya]], detto [[Adolf Schenk]]. | ||
* [[7 dicembre]]: viene arrestato a Berkeley, negli [[USA]], il rappresentante del "Movimento per la libertà d'espressione" [[Mario Savio]]. | * [[7 dicembre]]: viene arrestato a Berkeley, negli [[USA]], il rappresentante del "Movimento per la libertà d'espressione" [[Mario Savio]]. |