66 506
contributi
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - " ... " con "... ") |
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - " i" con " i") |
||
Riga 7: | Riga 7: | ||
*[[1° maggio]]: in [[Turchia]] si tengono le prime manifestazioni autorizzate dal [[1° maggio]] [[1977]]. | *[[1° maggio]]: in [[Turchia]] si tengono le prime manifestazioni autorizzate dal [[1° maggio]] [[1977]]. | ||
*[[2 maggio]]: a Trento, in [[Italia]], nel corso del convegno antimilitarista viene presentato l'opuscolo ''[[A chi sente il ticchettio]]''. | *[[2 maggio]]: a Trento, in [[Italia]], nel corso del convegno antimilitarista viene presentato l'opuscolo ''[[A chi sente il ticchettio]]''. | ||
* [[13 maggio]]: muore a Yverdon, | * [[13 maggio]]: muore a Yverdon, in [[Svizzera]], l'anarchico bulgaro [[Ivan Ivanov]]. | ||
* [[14 maggio]]: muore a Rio de Janeiro, in [[Brasile]], l'anarchico e antifascista portoghese [[Edgar Rodrigues]] (vero nome Antônio Francisco Correia). | * [[14 maggio]]: muore a Rio de Janeiro, in [[Brasile]], l'anarchico e antifascista portoghese [[Edgar Rodrigues]] (vero nome Antônio Francisco Correia). | ||
*[[22 maggio]]: a Santiago del Cile, in [[Cile]], esplode una bomba che uccide l'anarchico [[Mauricio Morales]]. Era Morales stesso, secondo quanto riportarono le indagini, a trasportare l'ordignoa verso la locale scuola della polizia «Escuela de Gendarmeria», probabilmente obiettivo di un attentato. | *[[22 maggio]]: a Santiago del Cile, in [[Cile]], esplode una bomba che uccide l'anarchico [[Mauricio Morales]]. Era Morales stesso, secondo quanto riportarono le indagini, a trasportare l'ordignoa verso la locale scuola della polizia «Escuela de Gendarmeria», probabilmente obiettivo di un attentato. | ||
Riga 16: | Riga 16: | ||
*[[4 settembre]]: a Belgrado viene arrestato Ratibor Trivunac (segretario dell'[[Associazione_Internazionale_dei_Lavoratori_(anarco-sindacalista)|AIT-IWA]] e membro [[Sindikalna konfederacija Anarho-sindikalistička inicijativa]] - ASI - insieme agli anarchici belgradesi Tadej Kurepa, Ivan Vulović, Sanja Đokić, Ivan Savic e Nikola Mitrović con l'accusa di “terrorismo internazionale” a causa di un'azione dimostrativa ([[24 agosto]] [[2009]]) contro l'ambasciata greca di Belgrado (alcune scritte spray e lancio di una bottiglia molotov che aveva causato circa 18 euro di danni) rivendicato da un gruppo ignoto. Il [[6 giugno]] [[2010]] i sei di Belgrado saranno assolti con formula piena dal Tribunale Supremo di Belgrado, ma la sentenza d'appello [https://affinitalibertarie.noblogs.org/2011/07/20/sei-di-belgrado-il-testo-della-sentenza-dappello/ cancellerà il «non luogo a procedere»] e un nuovo processo sarà messo in atto contro gli anarchici a partire dal [[23 settembre]] [[2013]]. | *[[4 settembre]]: a Belgrado viene arrestato Ratibor Trivunac (segretario dell'[[Associazione_Internazionale_dei_Lavoratori_(anarco-sindacalista)|AIT-IWA]] e membro [[Sindikalna konfederacija Anarho-sindikalistička inicijativa]] - ASI - insieme agli anarchici belgradesi Tadej Kurepa, Ivan Vulović, Sanja Đokić, Ivan Savic e Nikola Mitrović con l'accusa di “terrorismo internazionale” a causa di un'azione dimostrativa ([[24 agosto]] [[2009]]) contro l'ambasciata greca di Belgrado (alcune scritte spray e lancio di una bottiglia molotov che aveva causato circa 18 euro di danni) rivendicato da un gruppo ignoto. Il [[6 giugno]] [[2010]] i sei di Belgrado saranno assolti con formula piena dal Tribunale Supremo di Belgrado, ma la sentenza d'appello [https://affinitalibertarie.noblogs.org/2011/07/20/sei-di-belgrado-il-testo-della-sentenza-dappello/ cancellerà il «non luogo a procedere»] e un nuovo processo sarà messo in atto contro gli anarchici a partire dal [[23 settembre]] [[2013]]. | ||
*[[3 ottobre|3]]-[[4 ottobre]]: si svolge a Mosca, in [[Russia]], il quarto congresso della [[Konfederatsiya Revolyutsionnikh Anarkho-Sindikalistov]]. | *[[3 ottobre|3]]-[[4 ottobre]]: si svolge a Mosca, in [[Russia]], il quarto congresso della [[Konfederatsiya Revolyutsionnikh Anarkho-Sindikalistov]]. | ||
* [[29 ottobre]]: a Porto Alegre, | * [[29 ottobre]]: a Porto Alegre, in [[Brasile]], la [[polizia]] perquisisce la sede della [[Federação Anarquista Gaúcha]] (FAG). | ||
* [[12 dicembre]]: a Roma, in [[Italia]], un gruppo di attivisti di [[Earth First!]], in concomitanza con il vertice sul clima dell'ONU che si tiene a Copenaghen, compie un'[[azione diretta]]: gli ecologisti tingono di verde una fontana dell'Ara Pacis e affiggono sulla teca di Maier uno striscione con scritto «Earth First! Act Now» (La terra prima di tutto! Agisci ora!). | * [[12 dicembre]]: a Roma, in [[Italia]], un gruppo di attivisti di [[Earth First!]], in concomitanza con il vertice sul clima dell'ONU che si tiene a Copenaghen, compie un'[[azione diretta]]: gli ecologisti tingono di verde una fontana dell'Ara Pacis e affiggono sulla teca di Maier uno striscione con scritto «Earth First! Act Now» (La terra prima di tutto! Agisci ora!). | ||