66 506
contributi
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "’" con "'") |
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - " [[" con " [[") |
||
Riga 1: | Riga 1: | ||
'''Anno precedente''': [[1906]] | '''Anno precedente''': [[1906]] | ||
*[[24 gennaio]]: a New York, negli | *[[24 gennaio]]: a New York, negli [[Stati Uniti]], la [[polizia]] impedisce ad [[Emma Goldman]] di prender parola durante un comizio anarchico. | ||
*[[25 gennaio]]: viene pubblicato in [[Giappone]] il [[stampa anarchica|giornale]] ''Giornale dell'uomo del popolo'' (''[[Heimin Shinbun]]''), diretto ed editato dall'anarchico [[Sanshiro Ishikawa]]. | *[[25 gennaio]]: viene pubblicato in [[Giappone]] il [[stampa anarchica|giornale]] ''Giornale dell'uomo del popolo'' (''[[Heimin Shinbun]]''), diretto ed editato dall'anarchico [[Sanshiro Ishikawa]]. | ||
* [[20 febbraio]]: nasce a Foz de Calanda, in [[Spagna]], l'artista anarchico [[Eleuterio Blasco Ferrer]]. | * [[20 febbraio]]: nasce a Foz de Calanda, in [[Spagna]], l'artista anarchico [[Eleuterio Blasco Ferrer]]. | ||
Riga 15: | Riga 15: | ||
*[[1° giugno]]: viene pubblicato clandestinamente a Los Angeles, negli [[USA]], il primo numero di ''[[Revolución]]'', [[stampa anarchica|giornale]] di [[Antonio I. Villareal]] e [[Ricardo Flores Magón]]. | *[[1° giugno]]: viene pubblicato clandestinamente a Los Angeles, negli [[USA]], il primo numero di ''[[Revolución]]'', [[stampa anarchica|giornale]] di [[Antonio I. Villareal]] e [[Ricardo Flores Magón]]. | ||
* [[15 giugno]]: esce a Boitsfort, in [[Belgio]], il primo numero del [[stampa anarchica|mensile]] ''Le Communiste'' (Il comunista), vero e proprio organo della [[colonie libertarie|colonia libertaria]] ''L'Expérience''. | * [[15 giugno]]: esce a Boitsfort, in [[Belgio]], il primo numero del [[stampa anarchica|mensile]] ''Le Communiste'' (Il comunista), vero e proprio organo della [[colonie libertarie|colonia libertaria]] ''L'Expérience''. | ||
*[[16 giugno|16]]-[[20 giugno]]: si svolge a Roma, in | *[[16 giugno|16]]-[[20 giugno]]: si svolge a Roma, in [[Italia]], un congresso che riuniva gli anarchici italiani e che è considerato il «Primo Congresso Anarchico Italiano». [[Luigi Fabbri]], [[Francesco Saverio Merlino]] e [[Luigi Galleani]] furono tre delle figure più importanti che trassero spunto dalle discussioni sviluppatesi per dar avvio ad un acceso dibattito polemico. | ||
*[[22 giugno]]: a Parigi, in | *[[22 giugno]]: a Parigi, in [[Francia]], si pubblica il [[stampa anarchica|settimanale anarchico]] ''[[Xin Shiji]]'' ("Il nuovo secolo"), fondato da quattro studenti cinesi del “Gruppo di Parigi”: [[Li Shizeng]], [[Zhang Jing Jiang]], [[Chu Min Yi]] e [[Wu Zhihui]]. | ||
*[[19 luglio]]: nasce a Cassá de la Selva (Catalogna), in [[Spagna]], l'[[anarco-sindacalismo|anarco-sindacalista]] catalano [[José Xena Torrent]]. | *[[19 luglio]]: nasce a Cassá de la Selva (Catalogna), in [[Spagna]], l'[[anarco-sindacalismo|anarco-sindacalista]] catalano [[José Xena Torrent]]. | ||
*[[28 luglio]]: a Raon-l'Etape, in [[Francia]], la [[polizia]] spara sui pacifici operai in [[sciopero]] che manifestavano. Muiono due operai. Barricate vengono elevate per le strade e le [[simbolismo anarchico|bandiere nere]] si spiegano al vento. | *[[28 luglio]]: a Raon-l'Etape, in [[Francia]], la [[polizia]] spara sui pacifici operai in [[sciopero]] che manifestavano. Muiono due operai. Barricate vengono elevate per le strade e le [[simbolismo anarchico|bandiere nere]] si spiegano al vento. | ||
Riga 27: | Riga 27: | ||
*[[30 agosto]]: si svolge ad Amsterdam, in [[Paesi Bassi|Olanda]], parallelamente e congiuntamente al [[Congresso Anarchico Internazionale]], l'iniziativa di [[Domela Nieuwenhuis]] e dell'[[A.I.A]] (Associazione internazionale Antimilitarista): il "Congresso Antimilitarista Internazionale". | *[[30 agosto]]: si svolge ad Amsterdam, in [[Paesi Bassi|Olanda]], parallelamente e congiuntamente al [[Congresso Anarchico Internazionale]], l'iniziativa di [[Domela Nieuwenhuis]] e dell'[[A.I.A]] (Associazione internazionale Antimilitarista): il "Congresso Antimilitarista Internazionale". | ||
*[[27 settembre]]: muore a Cadice, in [[Spagna]], l'anarchico [[Fermín Salvochea y Álvarez]]. | *[[27 settembre]]: muore a Cadice, in [[Spagna]], l'anarchico [[Fermín Salvochea y Álvarez]]. | ||
*[[7 ottobre]]: a Londra, in | *[[7 ottobre]]: a Londra, in [[Gran Bretagna]], l'anarchica [[Emma Goldman]] tiene una conferenza intitolata ''The Labor Struggle in America''. | ||
*[[14 ottobre]]: nasce a Czestochowa, in [[Polonia]], l'anarchica e militante della [[Federazione Anarchica Polacca]] [[Aniela Wolberg]]. | *[[14 ottobre]]: nasce a Czestochowa, in [[Polonia]], l'anarchica e militante della [[Federazione Anarchica Polacca]] [[Aniela Wolberg]]. | ||
* [[19 ottobre]]: viene pubblicato a Barcellona, in [[Spagna]], il primo numero del settimanale ''[[Solidaridad Obrera (rivista)|Solidaridad Obrera]]''. | * [[19 ottobre]]: viene pubblicato a Barcellona, in [[Spagna]], il primo numero del settimanale ''[[Solidaridad Obrera (rivista)|Solidaridad Obrera]]''. |