Gruppi d'affinità: differenze tra le versioni

Jump to navigation Jump to search
m
Sostituzione testo - "]] " con "]] "
m (Sostituzione testo - " , " con ", ")
m (Sostituzione testo - "]] " con "]] ")
Riga 24: Riga 24:


=== Manifestazioni: i Black Bloc ===
=== Manifestazioni: i Black Bloc ===
[[Image:Black_bloc.jpg|250px|thumb|Black Bloc nell'aprile del 2003 ad una manifestazione contro la [[guerra]] in Iraq, a Washington DC.]]  
[[Image:Black_bloc.jpg|250px|thumb|Black Bloc nell'aprile del 2003 ad una manifestazione contro la [[guerra]] in Iraq, a Washington DC.]]
{{vedi|Black Bloc}}
{{vedi|Black Bloc}}
'''Black bloc''' (anche scritto '''black block'''), è il termine con il quale si definisce un gruppo eterogeneo di individui che si organizzano tra loro per portare avanti un'azione di protesta violenta o comunque particolarmente attiva. La forma di organizzazione dei black bloc è fondata sulla libera partecipazione. I black bloc non si ispirano ad un'unica organizzazione o ad un'unica ideologia. Anche se è innegabile la prevalenza della tendenza anarchica, gli aderenti agiscono singolarmente o in gruppi piuttosto limitati e le geometrie e convergenze possono cambiare velocemente.
'''Black bloc''' (anche scritto '''black block'''), è il termine con il quale si definisce un gruppo eterogeneo di individui che si organizzano tra loro per portare avanti un'azione di protesta violenta o comunque particolarmente attiva. La forma di organizzazione dei black bloc è fondata sulla libera partecipazione. I black bloc non si ispirano ad un'unica organizzazione o ad un'unica ideologia. Anche se è innegabile la prevalenza della tendenza anarchica, gli aderenti agiscono singolarmente o in gruppi piuttosto limitati e le geometrie e convergenze possono cambiare velocemente.
64 369

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione