66 506
contributi
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - " : " con ": ") |
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - " [[" con " [[") |
||
Riga 1: | Riga 1: | ||
'''Anno precedente''': [[1907]] | '''Anno precedente''': [[1907]] | ||
*[[15 gennaio]]: nella Colonia d'Aiglemont (Ardenne), in [[Francia]], | *[[15 gennaio]]: nella Colonia d'Aiglemont (Ardenne), in [[Francia]], [[Fortuné Henry]] pubblica il primo numero del [[stampa anarchica|bimensile]] ''Le Communiste'', «Organo Comunista-Libertario di Propaganda, d'Educazione Operaia e Realizzazione Sociale». Il giornale succede a ''Cubilot''. | ||
*[[19 gennaio]]: negli [[USA]], viene incendiato l'edificio di [[Benjamin Tucker]], anarchico statunitense.: bruciano nel rogo li uffici, una stamperia ed una libreria contenente testi [[Anarco-individualismo|anarco-individualisti]]. | *[[19 gennaio]]: negli [[USA]], viene incendiato l'edificio di [[Benjamin Tucker]], anarchico statunitense.: bruciano nel rogo li uffici, una stamperia ed una libreria contenente testi [[Anarco-individualismo|anarco-individualisti]]. | ||
*[[9 febbraio]]: negli [[USA]] viene pubblicato il ''Manifesto al popolo americano'' nelle pagine di ''[[Mother Earth]]'' e nella stampa socialista americana. Il testo, redatto dal [[Partito Liberale Messicano]], denuncia la [[repressione]] della [[Rivoluzione Messicana|rivoluzione messicana]] ad opera del governo messicano e americano. | *[[9 febbraio]]: negli [[USA]] viene pubblicato il ''Manifesto al popolo americano'' nelle pagine di ''[[Mother Earth]]'' e nella stampa socialista americana. Il testo, redatto dal [[Partito Liberale Messicano]], denuncia la [[repressione]] della [[Rivoluzione Messicana|rivoluzione messicana]] ad opera del governo messicano e americano. |