66 506
contributi
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - " : " con ": ") |
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - " [[" con " [[") |
||
Riga 10: | Riga 10: | ||
*[[27 gennaio]]: in [[Bulgaria]] il [[stampa libertaria|giornale]] [[Acrazia]] di [[Varban Kilifarski]] cessa le pubblicazioni. | *[[27 gennaio]]: in [[Bulgaria]] il [[stampa libertaria|giornale]] [[Acrazia]] di [[Varban Kilifarski]] cessa le pubblicazioni. | ||
*[[29 gennaio]]: nella Bassa California, la rivolta messa in atto dal [[Partito Liberale Messicano]] (un partito che, grazie a [[Ricardo Flores Magón]], aveva preso posizioni anarchiche) diventa più radicale. Con l'aiuto dei militanti dell'[[IWW]] nasce la [insurrezione della Bassa California||comune della bassa california]]. | *[[29 gennaio]]: nella Bassa California, la rivolta messa in atto dal [[Partito Liberale Messicano]] (un partito che, grazie a [[Ricardo Flores Magón]], aveva preso posizioni anarchiche) diventa più radicale. Con l'aiuto dei militanti dell'[[IWW]] nasce la [insurrezione della Bassa California||comune della bassa california]]. | ||
* [[1° febbraio]]: muore in | * [[1° febbraio]]: muore in [[Francia]] il comunardo di Saint-Étienne [[Étienne Faure]]. | ||
* [[5 febbraio]]: la città [[Messico|messicana]] di Guadalupe passa sotto il controllo delle [[Rivoluzione Messicana|forze rivoluzionarie anarchiche]] del [[Partito Liberale Messicano]], di cui [[Ricardo Flores Magón]] ne è uno dei leader più importanti. | * [[5 febbraio]]: la città [[Messico|messicana]] di Guadalupe passa sotto il controllo delle [[Rivoluzione Messicana|forze rivoluzionarie anarchiche]] del [[Partito Liberale Messicano]], di cui [[Ricardo Flores Magón]] ne è uno dei leader più importanti. | ||
* [[11 febbraio]]: nella [[stampa anarchica|rivista]] [[Messico|messicana]] di [[Ricardo Flores Magon|Magon]], ''[[Regeneración]]'', compare un articolo in cui si può leggere: «Una rivoluzione che non garantisce al popolo il diritto di vivere, è una rivoluzione di politici e noi diseredati le voltiamo le spalle. Noi poveri, abbiamo bisogno d'una rivoluzione sociale (...) cioé, abbiamo bisogno di una rivoluzione che dia a tutti, uomini e donne, la terra che fino ad oggi è stata patrimonio esclusivo di qualche privilegiato della fortune.» | * [[11 febbraio]]: nella [[stampa anarchica|rivista]] [[Messico|messicana]] di [[Ricardo Flores Magon|Magon]], ''[[Regeneración]]'', compare un articolo in cui si può leggere: «Una rivoluzione che non garantisce al popolo il diritto di vivere, è una rivoluzione di politici e noi diseredati le voltiamo le spalle. Noi poveri, abbiamo bisogno d'una rivoluzione sociale (...) cioé, abbiamo bisogno di una rivoluzione che dia a tutti, uomini e donne, la terra che fino ad oggi è stata patrimonio esclusivo di qualche privilegiato della fortune.» |