66 506
contributi
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - " ... " con "... ") |
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - " [[" con " [[") |
||
Riga 7: | Riga 7: | ||
*[[8 febbraio]]: in [[Russia]] viene eseguita la condanna a morte ai danni dell'[[anarco-comunismo|anarco-comunista]] [[Olga Taratuta]]. | *[[8 febbraio]]: in [[Russia]] viene eseguita la condanna a morte ai danni dell'[[anarco-comunismo|anarco-comunista]] [[Olga Taratuta]]. | ||
*[[28 gennaio]]: muore in [[Francia]] l'anarchico [[Emile Bidault]]. | *[[28 gennaio]]: muore in [[Francia]] l'anarchico [[Emile Bidault]]. | ||
* [[2 febbraio]]: durante questo mese, in [[Gran Bretagna]], [[Emma Goldman]] si impegna per sostenere la | * [[2 febbraio]]: durante questo mese, in [[Gran Bretagna]], [[Emma Goldman]] si impegna per sostenere la [[Solidarietà Internazionale Antifascista]] (SIA) confidando nell'aiuto di diverse personalità : '''Herbert Read''', '''Laurence Housman''', '''Havelock Ellis''', '''John Cowper Powys''', [[George Orwell]], [[Rebecca West]] e altri. | ||
* [[1° marzo]]: muore a Gardone Riviera (Brescia), in [[Italia]], il discusso artista italiano protagonista dell'[[Impresa di Fiume]] [[Gabriele D'Annunzio]]. | * [[1° marzo]]: muore a Gardone Riviera (Brescia), in [[Italia]], il discusso artista italiano protagonista dell'[[Impresa di Fiume]] [[Gabriele D'Annunzio]]. | ||
:Nel [[Regno Unito]], (durante questo mese...), [[Emma Goldman]] pensa di andare in [[Canada]] e scrive l'introduzione ad una serie di scritti su e di [[Camillo Berneri]]. | :Nel [[Regno Unito]], (durante questo mese...), [[Emma Goldman]] pensa di andare in [[Canada]] e scrive l'introduzione ad una serie di scritti su e di [[Camillo Berneri]]. | ||
Riga 24: | Riga 24: | ||
*[[1° settembre]]: il [[Fascismo|governo fascista italiano]] revoca la cittadinanza agli ebrei giunti nella penisola dopo il [[1 gennaio|1° gennaio]] [[1919]] e li rinchiude in veri e propri ghetti. | *[[1° settembre]]: il [[Fascismo|governo fascista italiano]] revoca la cittadinanza agli ebrei giunti nella penisola dopo il [[1 gennaio|1° gennaio]] [[1919]] e li rinchiude in veri e propri ghetti. | ||
*[[3 settembre]]: muore a Nantes, in [[Francia]], l'[[antimilitarismo|antimilitarista]] e [[pacifismo|pacifista]] olandese [[Bart de Ligt]]. | *[[3 settembre]]: muore a Nantes, in [[Francia]], l'[[antimilitarismo|antimilitarista]] e [[pacifismo|pacifista]] olandese [[Bart de Ligt]]. | ||
*[[4 settembre]]: nasce a Fort-de-France, in | *[[4 settembre]]: nasce a Fort-de-France, in [[Martinica francese]], lo psicologo, psicoterapeuta e anarchico francese [[Jacques Lesage de la Haye]]. | ||
*[[28 settembre]]: nasce a San Ignacio, in [[Cile]], il cantautore della [[libertà ]] [[Victor Jara]]. | *[[28 settembre]]: nasce a San Ignacio, in [[Cile]], il cantautore della [[libertà ]] [[Victor Jara]]. | ||