1926: differenze tra le versioni

2 byte rimossi ,  12:33, 28 mar 2019
m
Sostituzione testo - " [[" con " [["
m (Sostituzione testo - " : " con ": ")
m (Sostituzione testo - " [[" con " [[")
Riga 21: Riga 21:
*[[20 luglio]]: nasce in [[Gran Bretagna]] l'[[anarco-pacifismo|anarco-pacifista]] [[Geoffrey Ostergaard]].
*[[20 luglio]]: nasce in [[Gran Bretagna]] l'[[anarco-pacifismo|anarco-pacifista]] [[Geoffrey Ostergaard]].
*[[23 luglio]]: muore suicida nel [[carcere]] di Utsonomiya, in [[Giappone]], l'[[anarchica]] e [[femminista]] giapponese [[Fumiko Kaneko]].
*[[23 luglio]]: muore suicida nel [[carcere]] di Utsonomiya, in [[Giappone]], l'[[anarchica]] e [[femminista]] giapponese [[Fumiko Kaneko]].
* [[8 agosto]]: muore a Santa-Fé, in [[USA]], l'anarchica e giornalista [[Elizabeth Holmes]].
* [[8 agosto]]: muore a Santa-Fé, in [[USA]], l'anarchica e giornalista [[Elizabeth Holmes]].
*[[4 settembre]]: nasce a Vienna, in [[Austria]], il filosofo ed anarchico [[Ivan Illich]].
*[[4 settembre]]: nasce a Vienna, in [[Austria]], il filosofo ed anarchico [[Ivan Illich]].
* [[11 Settembre (effemeridi)|11 settembre]]: a Roma, in [[Italia]], l'anarchico [[Gino Lucetti]] lancia una bomba contro l'automobile in cui viaggiava il dittatore [[Fascismo|fascista]] [[Benito Mussolini]], che '''sfortunatamente''' rimarrà  illeso.
* [[11 Settembre (effemeridi)|11 settembre]]: a Roma, in [[Italia]], l'anarchico [[Gino Lucetti]] lancia una bomba contro l'automobile in cui viaggiava il dittatore [[Fascismo|fascista]] [[Benito Mussolini]], che '''sfortunatamente''' rimarrà  illeso.
Riga 29: Riga 29:
:A Montreal, in [[Canada]], l'[[anarco-femminismo|anarco-femminista]] russa [[Emma Goldman]] parla in una conferenza davanti ad una platea di 700 persone, presso il teatro Majesty, sulla «crisi attuale in Russia».
:A Montreal, in [[Canada]], l'[[anarco-femminismo|anarco-femminista]] russa [[Emma Goldman]] parla in una conferenza davanti ad una platea di 700 persone, presso il teatro Majesty, sulla «crisi attuale in Russia».
* [[8 novembre]]: in [[Italia]], il [[Fascismo|fascismo]] promulga leggi speciali, instaurando tribunali per la difesa dello [[Stato]] e favorendo l'arresto di comunisti, anarchici e [[antifascismo|antifascisti]] in genere.
* [[8 novembre]]: in [[Italia]], il [[Fascismo|fascismo]] promulga leggi speciali, instaurando tribunali per la difesa dello [[Stato]] e favorendo l'arresto di comunisti, anarchici e [[antifascismo|antifascisti]] in genere.
* [[9 novembre]]: muore a Milano, in [[Italia]], l'anarchico e scienziato [[Ettore Molinari]].  
* [[9 novembre]]: muore a Milano, in [[Italia]], l'anarchico e scienziato [[Ettore Molinari]].  
*[[15 novembre|15]]-[[17 novembre]]: si svolge a Lione, in [[Francia]], il congresso costitutivo della nuova organizzazione sindacale [[C.G.T-S.R]] ([[Confédération Générale du Travail - Syndicaliste Révolutionnaire]]).
*[[15 novembre|15]]-[[17 novembre]]: si svolge a Lione, in [[Francia]], il congresso costitutivo della nuova organizzazione sindacale [[C.G.T-S.R]] ([[Confédération Générale du Travail - Syndicaliste Révolutionnaire]]).
*[[2 dicembre]]: esce a Lione, in [[Francia]], il primo numero del [[stampa anarchica|mensile]] ''[[Combat Syndicaliste]]'', "organo ufficiale della [[CGT|Confédération Générale du Travail]] - Syndicaliste Révolutionnaire" (CGT-SR).
*[[2 dicembre]]: esce a Lione, in [[Francia]], il primo numero del [[stampa anarchica|mensile]] ''[[Combat Syndicaliste]]'', "organo ufficiale della [[CGT|Confédération Générale du Travail]] - Syndicaliste Révolutionnaire" (CGT-SR).
66 506

contributi