66 506
contributi
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "e[[ " con "e [[") |
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - " é " con " è ") |
||
Riga 1: | Riga 1: | ||
[[File:Marija-Gimbutas-newgrange.jpg|thumb|right|187px|Marija Gimbutas (settembre 1989), presso la Kerbstone 52, a Newgrange in [[Irlanda]]]]'''Marija Gimbutas''' (Vilnius, [[Lituania]], [[23 gennaio]] [[1921]] - Los Angeles, [[2 febbraio]] [[1994]]) | [[File:Marija-Gimbutas-newgrange.jpg|thumb|right|187px|Marija Gimbutas (settembre 1989), presso la Kerbstone 52, a Newgrange in [[Irlanda]]]]'''Marija Gimbutas''' (Vilnius, [[Lituania]], [[23 gennaio]] [[1921]] - Los Angeles, [[2 febbraio]] [[1994]]) è stata una storica e un'archeologa lituano-americana. Gran parte della sua vita è stata dedicata allo studio di quelle che poi saranno definite dalla sua allieva [[Riane Eisler]] [[società gilaniche]]. | ||
== Biografia == | == Biografia == |