66 506
contributi
K2 (discussione | contributi) |
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "L' " con "L'") |
||
Riga 27: | Riga 27: | ||
| [http://www.afed.org.uk/org/index.html www.afed.org.uk] | | [http://www.afed.org.uk/org/index.html www.afed.org.uk] | ||
|} | |} | ||
L' '''Anarchist Federation''' (Federazione Anarchica), o AF, è una federazione di anarchici di [[Gran Bretagna]] e [[Irlanda]] affiliata all'[[IFA]]. | L''''Anarchist Federation''' (Federazione Anarchica), o AF, è una federazione di anarchici di [[Gran Bretagna]] e [[Irlanda]] affiliata all'[[IFA]]. | ||
== Storia e principi== | == Storia e principi== | ||
[[File:Anarchist_Federation.gif|left|140 px|]] | [[File:Anarchist_Federation.gif|left|140 px|]] | ||
L' '''Anarchist Federation''' (AF) nasce nel marzo [[1986]] come [[Anarchist Communist Federation]] (Federazione dei Comunisti Anarchici) per merito della ''[[Anarchist Communist Discussion Group]]'', coagulatosi intorno a due [[comunismo libertario|comunisti libertari]] di ritorno dalla [[Francia]], che avevano iniziato a diffondere opuscoli della oramai defunta [[Libertarian Communist Group]], e ad alcuni sindacalisti ''Syndacalist Fight''. | L''''Anarchist Federation''' (AF) nasce nel marzo [[1986]] come [[Anarchist Communist Federation]] (Federazione dei Comunisti Anarchici) per merito della ''[[Anarchist Communist Discussion Group]]'', coagulatosi intorno a due [[comunismo libertario|comunisti libertari]] di ritorno dalla [[Francia]], che avevano iniziato a diffondere opuscoli della oramai defunta [[Libertarian Communist Group]], e ad alcuni sindacalisti ''Syndacalist Fight''. | ||
Il gruppo partecipò attivamente alle svariate lotte sociali che si susseguivano in [[Gran Bretagna]] durante il governo di Margareth Thatcher (1979-19990): [[sciopero]] dei minatori, rivolte contro la POLL-tax, [[sciopero|scioperi]] in [[solidarietà ]] ai disoccupati, ai senza casa e agli emarginati. Cambiò il suo nome in '''Anarchist Federation''' alla fine dell'ultimo decennio del XX° secolo, segnando anche un'evoluzione ideologica verso diversi ambiti dell'[[anarchismo]], quantunque difendesse principalmente l'[[anarco-comunismo]] come centro del proprio pensiero. | Il gruppo partecipò attivamente alle svariate lotte sociali che si susseguivano in [[Gran Bretagna]] durante il governo di Margareth Thatcher (1979-19990): [[sciopero]] dei minatori, rivolte contro la POLL-tax, [[sciopero|scioperi]] in [[solidarietà ]] ai disoccupati, ai senza casa e agli emarginati. Cambiò il suo nome in '''Anarchist Federation''' alla fine dell'ultimo decennio del XX° secolo, segnando anche un'evoluzione ideologica verso diversi ambiti dell'[[anarchismo]], quantunque difendesse principalmente l'[[anarco-comunismo]] come centro del proprio pensiero. |