66 506
contributi
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "’" con "'") |
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "L' " con "L'") |
||
Riga 1: | Riga 1: | ||
Il '''transumanesimo''', talvolta detto anche '''transumanismo''' (abbreviato in H+ o >H) è un movimento intellettuale che si pone all'esatto opposto del [[primitivismo]]. I transumanisti, infatti, nutrono grande ottimismo riguardo alle possibilità della scienza e della [[tecnologia]] ai fini dell'aumento delle capacità fisiche, cognitive e sociali dell'uomo. L' H+ intende eliminare | Il '''transumanesimo''', talvolta detto anche '''transumanismo''' (abbreviato in H+ o >H) è un movimento intellettuale che si pone all'esatto opposto del [[primitivismo]]. I transumanisti, infatti, nutrono grande ottimismo riguardo alle possibilità della scienza e della [[tecnologia]] ai fini dell'aumento delle capacità fisiche, cognitive e sociali dell'uomo. L'H+ intende eliminare | ||
quegli aspetti della condizione umana che sono considerati indesiderabili, come la malattia e l'invecchiamento, in vista anche di una possibile trasformazione ''post umana''. | quegli aspetti della condizione umana che sono considerati indesiderabili, come la malattia e l'invecchiamento, in vista anche di una possibile trasformazione ''post umana''. | ||