66 506
contributi
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - " " " con "" ") |
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - " , " con ", ") |
||
Riga 30: | Riga 30: | ||
* [[1921]] - [[Italia]]: a Firenze, ed in altre città , scoppiano scontri tra i [[comunismo|comunisti]] e i [[Fascismo|fascisti]]. | * [[1921]] - [[Italia]]: a Firenze, ed in altre città , scoppiano scontri tra i [[comunismo|comunisti]] e i [[Fascismo|fascisti]]. | ||
* [[1923]] - [[Stati Uniti]]: a New York si costituisce la "Mohegan Colony Association" , una colonia fondata su principi anarchici. | * [[1923]] - [[Stati Uniti]]: a New York si costituisce la "Mohegan Colony Association", una colonia fondata su principi anarchici. | ||
* [[1933]] - [[Germania]]: a Berlino il Reichstag (Parlamento tedesco) subisce un incendio doloso. L'incendiario, un giovane [[consiliarismo|consiliarista]] (dissidente partigiano della comunità dei consigli) olandese, [[Marinus van der Lubbe]] è arrestato all'interno del Parlamento (mai però furono provate le sue colpe). | * [[1933]] - [[Germania]]: a Berlino il Reichstag (Parlamento tedesco) subisce un incendio doloso. L'incendiario, un giovane [[consiliarismo|consiliarista]] (dissidente partigiano della comunità dei consigli) olandese, [[Marinus van der Lubbe]] è arrestato all'interno del Parlamento (mai però furono provate le sue colpe). |