66 668
contributi
K2 (discussione | contributi) m (1 revision imported) |
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - " , " con ", ") |
||
Riga 7: | Riga 7: | ||
Nei suoi anni dell'adolescenza, Southgate si trasferisce con la famiglia in un piccolo bungalow nella cittadina di Crowborough, nel Sussex orientale. | Nei suoi anni dell'adolescenza, Southgate si trasferisce con la famiglia in un piccolo bungalow nella cittadina di Crowborough, nel Sussex orientale. | ||
Inizialmente elettore laburista, Southgate nel [[1984]] aderisce al ''[[National Front]]'' inglese , collaborando ai giornali d'area come ''Nationalism Today''. Nel [[1989]], assieme ad un'ala del NF, passa alla ''[[Terza Posizione Internazionale]]'', organizzazione che coinvolgeva neofascisti inglesi e italiani, tra i quali l'inutile [[Roberto Fiore]]. | Inizialmente elettore laburista, Southgate nel [[1984]] aderisce al ''[[National Front]]'' inglese, collaborando ai giornali d'area come ''Nationalism Today''. Nel [[1989]], assieme ad un'ala del NF, passa alla ''[[Terza Posizione Internazionale]]'', organizzazione che coinvolgeva neofascisti inglesi e italiani, tra i quali l'inutile [[Roberto Fiore]]. | ||
L'esperienza della Terza Posizione Internazionale sarà ancora più breve della precedente e nel [[1992]] egli è tra i fondatori del ''Movimento Nazionalista Inglese''. Sei anni dopo, ennesimo addio per fondare la ''[[Corrente Nazionale Rivoluzionaria]]'' (''Nationalist Revolutionary Faction''), l'organizzazione che dà avvio al [[nazional-anarchismo]]. Questa "corrente" si presenta come un'organizzazione di cellule senza leader, simili a quelle islamiste e dell'[[Irish Republican Army|IRA]]. Ovviamente, come ogni bravo partitino nazionalista che si rispetti, l'NRF si dotò di una sua simbologia e di una sua mistica, che richiamava quella della ''[[Garda de fier]]'' di [[Corneliu Zelea Codreanu]]. | L'esperienza della Terza Posizione Internazionale sarà ancora più breve della precedente e nel [[1992]] egli è tra i fondatori del ''Movimento Nazionalista Inglese''. Sei anni dopo, ennesimo addio per fondare la ''[[Corrente Nazionale Rivoluzionaria]]'' (''Nationalist Revolutionary Faction''), l'organizzazione che dà avvio al [[nazional-anarchismo]]. Questa "corrente" si presenta come un'organizzazione di cellule senza leader, simili a quelle islamiste e dell'[[Irish Republican Army|IRA]]. Ovviamente, come ogni bravo partitino nazionalista che si rispetti, l'NRF si dotò di una sua simbologia e di una sua mistica, che richiamava quella della ''[[Garda de fier]]'' di [[Corneliu Zelea Codreanu]]. |