66 506
contributi
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "’" con "'") |
K2 (discussione | contributi) Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 1: | Riga 1: | ||
[[File:Christian Socialism Anarchism.png|170px|thumb|Bandiera Rosso-Nera dell'[[ | [[File:Christian Socialism Anarchism.png|170px|thumb|Bandiera Rosso-Nera dell'[[anarchismo cristiano]].]] | ||
Da quanto può risultare evidente a chiunque, dopo una attenta lettura e riflessione dei vangeli, il personaggio storico noto come '''Gesù di Nazareth''', di cui peraltro non si hanno le prove storiche della sua effettiva esistenza <ref> [http://it.cathopedia.org/wiki/Rudolf_Bultmann#Cristo_e_il_suo_messaggio Cristo e il suo messaggio] </ref>, ma che in base ad alcuni brani dei vangeli potrebbe essere stato un [[rabbino]], dato che poteva predicare nel Tempio di Salomone (e dunque, come rabbi, doveva essere sposato), era ritenuto da alcuni devoti della sua epoca e posteriori come il ''[[Mashaj]]'' (il Messia degli ebrei). Risulta ancora chiaro che egli mai cercò di costruire un potere temporale e la sua predicazione si concentrò sulla salvezza in un mondo ultraterreno. | Da quanto può risultare evidente a chiunque, dopo una attenta lettura e riflessione dei vangeli, il personaggio storico noto come '''Gesù di Nazareth''', di cui peraltro non si hanno le prove storiche della sua effettiva esistenza <ref> [http://it.cathopedia.org/wiki/Rudolf_Bultmann#Cristo_e_il_suo_messaggio Cristo e il suo messaggio] </ref>, ma che in base ad alcuni brani dei vangeli potrebbe essere stato un [[rabbino]], dato che poteva predicare nel Tempio di Salomone (e dunque, come rabbi, doveva essere sposato), era ritenuto da alcuni devoti della sua epoca e posteriori come il ''[[Mashaj]]'' (il Messia degli ebrei). Risulta ancora chiaro che egli mai cercò di costruire un potere temporale e la sua predicazione si concentrò sulla salvezza in un mondo ultraterreno. | ||
Riga 46: | Riga 46: | ||
In ''Il regno di Dio è in voi'', [[Lev Tolstoj]] sostiene che: «L'ordinamento sociale fondato sull'autorità non può essere giustificato: il cristianesimo, nel suo vero significato, distrugge lo Stato. Esso fu compreso fin dal principio ed è perciò che Gesù cristo fu crocifisso». | In ''Il regno di Dio è in voi'', [[Lev Tolstoj]] sostiene che: «L'ordinamento sociale fondato sull'autorità non può essere giustificato: il cristianesimo, nel suo vero significato, distrugge lo Stato. Esso fu compreso fin dal principio ed è perciò che Gesù cristo fu crocifisso». | ||
La visione anarchico-religiosa di Tolstoj è antidogmatica, fondata sulla ragione e contro ogni potere religioso e istituzionale (ogni [[ | La visione anarchico-religiosa di Tolstoj è antidogmatica, fondata sulla ragione e contro ogni potere religioso e istituzionale (ogni [[autorità]] che si frappone tra l'individuo e Dio ostacolano la [[libertà]] dell'[[Individuo|individuo]]), divenendo il capostipite della corrente anarchica denominata "[[anarchismo cristiano]]", diffusasi in [[Russia]], verso la fine dell'ottocento, per merito dei suoi insegnamenti <ref name="fiaccola">Si veda il capitolo apposito de [http://www.giuseppescaliati.it/A.htm La fiaccola dell'anarchia] e anche [https://www.anarcopedia.org/index.php/anarchismo_cristiano#Anarchismo_cristiano.5B1.5D Anarchismo cristiano]</ref>. | ||
=== L'interpretazione di Reich === | === L'interpretazione di Reich === | ||
Nel suo ''L'assassinio di Cristo''<ref>[http://www.macrolibrarsi.it/libri/__lassassinio_di_cristo.php# Sugarco Edizioni]</ref> [[Wilhelm Reich]] afferma che tutte le religioni sono strumenti di oppressione. Egli interpreta la figura di Cristo come quella di un uomo giovane, forte, che declama parole d'amore, ma non quello sancito dalle [[ | Nel suo ''L'assassinio di Cristo''<ref>[http://www.macrolibrarsi.it/libri/__lassassinio_di_cristo.php# Sugarco Edizioni]</ref> [[Wilhelm Reich]] afferma che tutte le religioni sono strumenti di oppressione. Egli interpreta la figura di Cristo come quella di un uomo giovane, forte, che declama parole d'amore, ma non quello sancito dalle [[autorità]], bensì l'amore naturale. Il Cristo di Reich non predica castità o ascetismo, divenendo l'incarnazione della sensualità e l'espressione più completa del carattere genitale. Cristo rappresenta la Vita e così il suo assassinio è continuamente ripetuto in tutti gli ambiti dell'esistenza umana: [[famiglia]], politica, cultura, [[scienza]] e [[religione]]. | ||
==Note== | ==Note== | ||
<references/> | <references/> |