66 676
contributi
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "" con "")  | 
				K2 (discussione | contributi)  m (Sostituzione testo - " ... " con "... ")  | 
				||
| Riga 23: | Riga 23: | ||
* La tirannia di un individuo è preferibile al dispotismo della legge, perché il tiranno è vulnerabile mentre la legge è incorporea. ([[Nicolás Gómez Dávila]])  | * La tirannia di un individuo è preferibile al dispotismo della legge, perché il tiranno è vulnerabile mentre la legge è incorporea. ([[Nicolás Gómez Dávila]])  | ||
* Riformare la società  per mezzo di leggi è il sogno del cittadino incauto e il preambolo discreto di ogni tirannia. ([[Nicolás Gómez Dávila]])  | * Riformare la società  per mezzo di leggi è il sogno del cittadino incauto e il preambolo discreto di ogni tirannia. ([[Nicolás Gómez Dávila]])  | ||
* ... una volta un giudice come me / giudicò chi gli aveva dettato la legge: / prima cambiarono il giudice / e subito dopo la legge. ([[Fabrizio De André]], ''Sogno numero due'')  | *... una volta un giudice come me / giudicò chi gli aveva dettato la legge: / prima cambiarono il giudice / e subito dopo la legge. ([[Fabrizio De André]], ''Sogno numero due'')  | ||
* La natura non ha fatto né servitori né padroni, non voglio né dare né ricevere leggi. ([[Denis Diderot]])  | * La natura non ha fatto né servitori né padroni, non voglio né dare né ricevere leggi. ([[Denis Diderot]])  | ||
* La sottomissione alla legge dello Stato è il prezzo che il cittadino paga con la propria libertà  personale. Perciò la sottomissione a una legge di Stato totalmente o in parte ingiusta è un baratto immorale con la libertà . ([[Mohandas K. Gandhi]], ''Scritti'')  | * La sottomissione alla legge dello Stato è il prezzo che il cittadino paga con la propria libertà  personale. Perciò la sottomissione a una legge di Stato totalmente o in parte ingiusta è un baratto immorale con la libertà . ([[Mohandas K. Gandhi]], ''Scritti'')  | ||