Luigi Lucheni: differenze tra le versioni

Jump to navigation Jump to search
m
Sostituzione testo - " [ " con " ["
m (Sostituzione testo - "’" con "'")
m (Sostituzione testo - " [ " con " [")
Riga 20: Riga 20:
: «Perché sono anarchico. Perché sono povero. Perché amo gli operai e voglio la morte dei ricchi».  
: «Perché sono anarchico. Perché sono povero. Perché amo gli operai e voglio la morte dei ricchi».  


Lucheni è condannato all'ergastolo; è certamente reo confesso ma viene condannato anche per via delle assurde teorie lombrosiane, che ne fanno un assassino perfetto <ref name="Lombroso">[[Cesare Lombroso]] riteneva che nell'uomo fosse possibile scorgere la predisposizione alla delinquenza, la criminalità  quindi era per alcuni un fatto naturale e genetico. Secondo Lombroso, Lucheni aveva tutte le caratteristiche fisiche che ne facevano un criminale predisposto al delitto e classificabile come appartenente alla categoria degli “epilettici e criminali puri”: taglia media, 1.63, bruno [in realtà  Lucheni era biondo, '''N.d.R'''], occhi grigi e mobili, arcate sopracciliari molto accentuate, capigliatura spessa, zigomi sporgenti e mascelle forti, grande fronte esageratamente bassa [ in realtà  Lucheni aveva l'attaccatura a punta tipicamente nordica, '''N.d.R''']</ref>.  
Lucheni è condannato all'ergastolo; è certamente reo confesso ma viene condannato anche per via delle assurde teorie lombrosiane, che ne fanno un assassino perfetto <ref name="Lombroso">[[Cesare Lombroso]] riteneva che nell'uomo fosse possibile scorgere la predisposizione alla delinquenza, la criminalità  quindi era per alcuni un fatto naturale e genetico. Secondo Lombroso, Lucheni aveva tutte le caratteristiche fisiche che ne facevano un criminale predisposto al delitto e classificabile come appartenente alla categoria degli “epilettici e criminali puri”: taglia media, 1.63, bruno [in realtà  Lucheni era biondo, '''N.d.R'''], occhi grigi e mobili, arcate sopracciliari molto accentuate, capigliatura spessa, zigomi sporgenti e mascelle forti, grande fronte esageratamente bassa [in realtà  Lucheni aveva l'attaccatura a punta tipicamente nordica, '''N.d.R''']</ref>.  


In [[abolizione del carcere|carcere]] impara il francese e proprio in questa lingua scrive le sue memorie, ''Histoire d'un enfant abandonné, à  la fin di XIXe siècle, racontée par lui-même'' ("Storia di un ragazzo abbandonato alla fine del XIX° secolo, raccontata da lui medesimo"). Muore il [[19 ottobre]] [[1910]], forse suicida o forse ucciso da qualcuno <ref>Viene trovato impiccato con la cintura dei pantaloni, tuttavia ci sono forti indizi che fanno pensare ad un omicidio camuffato da suicidio</ref>. Il suo corpo è decapitato e la testa conservata in un barattolo di formalina.  
In [[abolizione del carcere|carcere]] impara il francese e proprio in questa lingua scrive le sue memorie, ''Histoire d'un enfant abandonné, à  la fin di XIXe siècle, racontée par lui-même'' ("Storia di un ragazzo abbandonato alla fine del XIX° secolo, raccontata da lui medesimo"). Muore il [[19 ottobre]] [[1910]], forse suicida o forse ucciso da qualcuno <ref>Viene trovato impiccato con la cintura dei pantaloni, tuttavia ci sono forti indizi che fanno pensare ad un omicidio camuffato da suicidio</ref>. Il suo corpo è decapitato e la testa conservata in un barattolo di formalina.  
64 369

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione