66 514
contributi
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "’" con "'") |
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - " : " con ": ") |
||
Riga 7: | Riga 7: | ||
* [[1904]] - [[Belgio]]: a Ixelles muore [[Jean-Pierre-Michel]], detto [[Elie Reclus]] (fratello di [[Élisée Reclus|Elisée]]), cooperativista, giornalista, [[la Comune di Parigi (1871)|comunardo]] e anarchico. | * [[1904]] - [[Belgio]]: a Ixelles muore [[Jean-Pierre-Michel]], detto [[Elie Reclus]] (fratello di [[Élisée Reclus|Elisée]]), cooperativista, giornalista, [[la Comune di Parigi (1871)|comunardo]] e anarchico. | ||
* [[1911]] - [[Messico]]: nella [[stampa anarchica|rivista]] di [[Ricardo Flores Magon|Magon]], ''[[Regeneración]]'', compare un articolo in cui si può leggere : «Una rivoluzione che non garantisce al popolo il diritto di vivere, è una rivoluzione di politici e noi diseredati le voltiamo le spalle. Noi poveri, abbiamo bisogno d'una rivoluzione sociale (...) cioé, abbiamo bisogno di una rivoluzione che dia a tutti, uomini e donne, la terra che fino ad oggi è stata patrimonio esclusivo di qualche privilegiato della fortune.» | * [[1911]] - [[Messico]]: nella [[stampa anarchica|rivista]] di [[Ricardo Flores Magon|Magon]], ''[[Regeneración]]'', compare un articolo in cui si può leggere: «Una rivoluzione che non garantisce al popolo il diritto di vivere, è una rivoluzione di politici e noi diseredati le voltiamo le spalle. Noi poveri, abbiamo bisogno d'una rivoluzione sociale (...) cioé, abbiamo bisogno di una rivoluzione che dia a tutti, uomini e donne, la terra che fino ad oggi è stata patrimonio esclusivo di qualche privilegiato della fortune.» | ||
* [[1922]] - [[Italia]]: a Messina nasce [[Gino Cerrito]], storico e [[anarchia|anarchico]] italiano. | * [[1922]] - [[Italia]]: a Messina nasce [[Gino Cerrito]], storico e [[anarchia|anarchico]] italiano. |