Vittorio Tomasin: differenze tra le versioni

Jump to navigation Jump to search
m
Sostituzione testo - "’" con "'"
m (Sostituzione testo - "l' " con "l'")
m (Sostituzione testo - "’" con "'")
Riga 14: Riga 14:
* ''Lo sciopero bracciantile del maggio 1948 e l'uccisione di Evelino Tosarello'', in “Studi Polesani” (1987), nn. 24-26, pp. 149-182.
* ''Lo sciopero bracciantile del maggio 1948 e l'uccisione di Evelino Tosarello'', in “Studi Polesani” (1987), nn. 24-26, pp. 149-182.
* ''Organizzazione e cultura antagonista negli scioperi bracciantili di fine Ottocento'', in “N.Badaloni-G.Piva e il socialismo padano-veneto”, Rovigo, Minelliana, 1998, pp. 73-89.
* ''Organizzazione e cultura antagonista negli scioperi bracciantili di fine Ottocento'', in “N.Badaloni-G.Piva e il socialismo padano-veneto”, Rovigo, Minelliana, 1998, pp. 73-89.
* ''Apparati dello Stato e comunisti. Severino Cavazzini nel Casellario Politico della Questura di Rovigo (1947-1965)'', in “Terra d’Este” (2003) n. 24, pp. 109-127.
* ''Apparati dello Stato e comunisti. Severino Cavazzini nel Casellario Politico della Questura di Rovigo (1947-1965)'', in “Terra d'Este” (2003) n. 24, pp. 109-127.
* AA.VV., ''Dizionario biografico degli anarchici italiani'', Voll. 1-2, BFS, Pisa 2003-2005, ad vocem.
* AA.VV., ''Dizionario biografico degli anarchici italiani'', Voll. 1-2, BFS, Pisa 2003-2005, ad vocem.
* ''La corrispondenza di Giacomo Matteotti con Pasquale Matteucci (1913-1923)'', in “Terra d'Este” (2004) n. 25, pp. 123-140.
* ''La corrispondenza di Giacomo Matteotti con Pasquale Matteucci (1913-1923)'', in “Terra d'Este” (2004) n. 25, pp. 123-140.
Riga 21: Riga 21:
* ''Il consenso sociale alla banda Boccato nel delta del Po (1944-1945)'', in “Terra d'Este” (2005) n. 29, pp. 127-143.
* ''Il consenso sociale alla banda Boccato nel delta del Po (1944-1945)'', in “Terra d'Este” (2005) n. 29, pp. 127-143.
* ''Caduti polesani nella guerra di Spagna (1936-1939)'', in “Terra d'Este” (2006) n. 32, pp. 77-109.
* ''Caduti polesani nella guerra di Spagna (1936-1939)'', in “Terra d'Este” (2006) n. 32, pp. 77-109.
* ''Vincenzo De Lazzer, un veneto fucilato in U.R.S.S., in “Terra d’Este” (2007) n. 34, pp.93-115.
* ''Vincenzo De Lazzer, un veneto fucilato in U.R.S.S., in “Terra d'Este” (2007) n. 34, pp.93-115.
* ''Gli antifascisti padovani nella guerra di Spagna (1936-1939), in “Terra d’Este”, (2009) n. 38, pp. 99-131.  
* ''Gli antifascisti padovani nella guerra di Spagna (1936-1939), in “Terra d'Este”, (2009) n. 38, pp. 99-131.  
* ''Il tentativo insurrezionale anarchico del 1874 nel Polesine'', in “Terra d’Este”, (2011) n. 41, pp. 121-143.
* ''Il tentativo insurrezionale anarchico del 1874 nel Polesine'', in “Terra d'Este”, (2011) n. 41, pp. 121-143.
* ''Antifascisti polesani nella guerra di Spagna. 1936-1939'', Giacobino Editore, Susegana 2012, pp. 304.  
* ''Antifascisti polesani nella guerra di Spagna. 1936-1939'', Giacobino Editore, Susegana 2012, pp. 304.  


66 506

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione