Gruppi d'affinità: differenze tra le versioni

Jump to navigation Jump to search
m
Sostituzione testo - "’" con "'"
Nessun oggetto della modifica
m (Sostituzione testo - "’" con "'")
Riga 6: Riga 6:
== I gruppi d'affinità e gli anarchici ==
== I gruppi d'affinità e gli anarchici ==
   
   
I gruppi di affinità sono l’organizzazione basilare degli anarchici che si sentono prossimi ai principi dell'informalità. Il termine “gruppo di affinità” ha la sua origine nella [[Federacion Anarquista Iberica]]; infatti trattasi della traduzione di ''grupo de afinidad''. Nata nel [[1927]], la [[FAI]] spagnola si ritrovò a dover agire sostanzialmente in clandestinità, così da poter sfuggire alla [[repressione]] legalitaria delle istituzioni e a quella "illegale" dei ''pistoleros'' (gruppi paramilitari al servizio del padronato). I gruppi di affinità, relativamente al caso spagnolo, furono in tutti i sensi un'esigenza di vita o di morte.
I gruppi di affinità sono l'organizzazione basilare degli anarchici che si sentono prossimi ai principi dell'informalità. Il termine “gruppo di affinità” ha la sua origine nella [[Federacion Anarquista Iberica]]; infatti trattasi della traduzione di ''grupo de afinidad''. Nata nel [[1927]], la [[FAI]] spagnola si ritrovò a dover agire sostanzialmente in clandestinità, così da poter sfuggire alla [[repressione]] legalitaria delle istituzioni e a quella "illegale" dei ''pistoleros'' (gruppi paramilitari al servizio del padronato). I gruppi di affinità, relativamente al caso spagnolo, furono in tutti i sensi un'esigenza di vita o di morte.


[[Image:Giuseppe_Ciancabilla.jpg|thumb|[[Giuseppe Ciancabilla]]]]
[[Image:Giuseppe_Ciancabilla.jpg|thumb|[[Giuseppe Ciancabilla]]]]
Riga 64: Riga 64:
* ''Anarchismo e progetto insurrezionale. Atti del Convegno'', , edizioni Anarchismo, Milano 13 ottobre 1985
* ''Anarchismo e progetto insurrezionale. Atti del Convegno'', , edizioni Anarchismo, Milano 13 ottobre 1985
* [[Luigi Galleani]], ''[http://www.scribd.com/doc/46111390/Luigi-Galleani-La-fine-dell-Anarchismo La fine dell'anarchismo?]'', edizione curata da vecchi lettori di Cronaca sovversiva. [Newark, N.J.? : s.n.], 1925.
* [[Luigi Galleani]], ''[http://www.scribd.com/doc/46111390/Luigi-Galleani-La-fine-dell-Anarchismo La fine dell'anarchismo?]'', edizione curata da vecchi lettori di Cronaca sovversiva. [Newark, N.J.? : s.n.], 1925.
* S. Ghirardi, ''Viaggio nell’arcipelago occidentale'', edizioni Anarchismo
* S. Ghirardi, ''Viaggio nell'arcipelago occidentale'', edizioni Anarchismo
* A. M. Bonanno, ''Autogestione e distruzione'', , edizioni Anarchismo
* A. M. Bonanno, ''Autogestione e distruzione'', , edizioni Anarchismo


64 369

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione