Movimento RadicalSocialista: differenze tra le versioni

Jump to navigation Jump to search
m
Sostituzione testo - "’" con "'"
Nessun oggetto della modifica
m (Sostituzione testo - "’" con "'")
Riga 10: Riga 10:
In quanto laboratorio di pensiero, piuttosto che partito politico, oltre a svolgere la propria ordinaria vita associativa e statutaria il Movimento RadicalSocialista si raccoglie intorno ad un proprio sito e ad un forum, luogo deputato del dibattito, aperto anche ai non iscritti. Il MRS pubblica nel proprio spazio web articoli sulle principali figure della sinistra storica e contemporanea, così come analisi dei fatti principali della vita politica italiana ed internazionale, e prese di posizione sui temi dell'attualità .
In quanto laboratorio di pensiero, piuttosto che partito politico, oltre a svolgere la propria ordinaria vita associativa e statutaria il Movimento RadicalSocialista si raccoglie intorno ad un proprio sito e ad un forum, luogo deputato del dibattito, aperto anche ai non iscritti. Il MRS pubblica nel proprio spazio web articoli sulle principali figure della sinistra storica e contemporanea, così come analisi dei fatti principali della vita politica italiana ed internazionale, e prese di posizione sui temi dell'attualità .


Il Movimento RadicalSocialista ha sin dall'inizio anche partecipato attivamente, o dato il proprio appoggio alle iniziative politiche di cittadini e gruppi di pressione riconducibili all'area della sinistra, quali ad esempio quelle contro il piano regolatore e la cementificazione della città  di [[Fano]] e contro l'ampliamento del suo aeroporto<ref>[http://www.ilgazzettinodifano.it/hugpt/show_news.php?subaction=showfull&id=1184841094&archive=&start_from=&ucat=1& dal ''Gazzettino di Fano'' (online), "Intervista a Lucio Polverari Presidente dell’Associazione Bartolagi da Fano", ed adesione alle iniziative contro l'ampliamento dell'aereoporto da parte del Movimento RadicalSocialista]</ref>, o alla campagna per la ripubblicizzazione dell'acqua<ref>[http://www.acquabenecomune.org/spip.php?article376 Dal sito del Forum Italiano dei Movimenti per l'Acqua, lista degli aderenti alla campagna; il Movimento RadicalSocialista figura tra le reti teritoriali della Lombardia]</ref><ref>[http://ricerca.quotidianiespresso.it/laprovinciapavese/archivio/laprovinciapavese/2007/01/31/PZ1PO_PZ103.html Emanuele Bottiroli, «L’acqua è libera, non privatizzatela», ''La Provincia Pavese'', 31 gennaio 2007, p. 20] [http://www2.rdbcub.it/rassegna_stampa_news_2007012131.htm ripreso dal notiziario nazionale delle Rappresentanze Sindacali di Base ''Rssegna RdB CUB, le News'']</ref><ref>[http://ricerca.quotidianiespresso.it/laprovinciapavese/archivio/laprovinciapavese/2007/03/24/PZ2PO_PZ203.html «Mobilitati per l'acqua privata», ''La Provincia Pavese'', 24 marzo 2007, p. 30]</ref> così come all'iniziativa contro l'ampliamento della base statunitense di [[Vicenza]]<ref>[http://www.radicalsocialismo.it/index.php?option=com_content&task=view&id=62&Itemid=84  Dal sito MRS, il testo del comunicato "NO all'ampliamento della base di Ederle"]</ref>.
Il Movimento RadicalSocialista ha sin dall'inizio anche partecipato attivamente, o dato il proprio appoggio alle iniziative politiche di cittadini e gruppi di pressione riconducibili all'area della sinistra, quali ad esempio quelle contro il piano regolatore e la cementificazione della città  di [[Fano]] e contro l'ampliamento del suo aeroporto<ref>[http://www.ilgazzettinodifano.it/hugpt/show_news.php?subaction=showfull&id=1184841094&archive=&start_from=&ucat=1& dal ''Gazzettino di Fano'' (online), "Intervista a Lucio Polverari Presidente dell'Associazione Bartolagi da Fano", ed adesione alle iniziative contro l'ampliamento dell'aereoporto da parte del Movimento RadicalSocialista]</ref>, o alla campagna per la ripubblicizzazione dell'acqua<ref>[http://www.acquabenecomune.org/spip.php?article376 Dal sito del Forum Italiano dei Movimenti per l'Acqua, lista degli aderenti alla campagna; il Movimento RadicalSocialista figura tra le reti teritoriali della Lombardia]</ref><ref>[http://ricerca.quotidianiespresso.it/laprovinciapavese/archivio/laprovinciapavese/2007/01/31/PZ1PO_PZ103.html Emanuele Bottiroli, «L'acqua è libera, non privatizzatela», ''La Provincia Pavese'', 31 gennaio 2007, p. 20] [http://www2.rdbcub.it/rassegna_stampa_news_2007012131.htm ripreso dal notiziario nazionale delle Rappresentanze Sindacali di Base ''Rssegna RdB CUB, le News'']</ref><ref>[http://ricerca.quotidianiespresso.it/laprovinciapavese/archivio/laprovinciapavese/2007/03/24/PZ2PO_PZ203.html «Mobilitati per l'acqua privata», ''La Provincia Pavese'', 24 marzo 2007, p. 30]</ref> così come all'iniziativa contro l'ampliamento della base statunitense di [[Vicenza]]<ref>[http://www.radicalsocialismo.it/index.php?option=com_content&task=view&id=62&Itemid=84  Dal sito MRS, il testo del comunicato "NO all'ampliamento della base di Ederle"]</ref>.


==Voci correlate ==
==Voci correlate ==
Riga 38: Riga 38:
* Ian Carter, ''La libertà  eguale'', Feltrinelli
* Ian Carter, ''La libertà  eguale'', Feltrinelli
* R. Dahrendorf, ''La libertà  che cambia'', Laterza  
* R. Dahrendorf, ''La libertà  che cambia'', Laterza  
* G. De Luna, ''Storia del Partito d’Azione'', Editori Riuniti  
* G. De Luna, ''Storia del Partito d'Azione'', Editori Riuniti  
* J. Dewey, ''Liberalismo e azione sociale'', Ediesse  
* J. Dewey, ''Liberalismo e azione sociale'', Ediesse  
* J. Dewey, ''Scritti politici'', Donzelli
* J. Dewey, ''Scritti politici'', Donzelli
* C. Rosselli, ''Socialismo liberale'', Einaudi  
* C. Rosselli, ''Socialismo liberale'', Einaudi  
* P. Flore D’Arcais, ''Etica senza fede'', Einaudi  
* P. Flore D'Arcais, ''Etica senza fede'', Einaudi  
* P. Flores D’Arcais, ''Gobetti, liberale del futuro'', Einaudi  
* P. Flores D'Arcais, ''Gobetti, liberale del futuro'', Einaudi  
* P. Flores D’Arcais, ''L’individuo libertario'', Einaudi  
* P. Flores D'Arcais, ''L'individuo libertario'', Einaudi  
* V. Foa, ''Questo Novecento'', Einaudi  
* V. Foa, ''Questo Novecento'', Einaudi  
* L. Geymonat, ''La libertà '', Rusconi  
* L. Geymonat, ''La libertà '', Rusconi  
Riga 60: Riga 60:
* J. Rawls, ''Una teoria della giustizia'', Feltrinelli  
* J. Rawls, ''Una teoria della giustizia'', Feltrinelli  
* F. Sbarberi, ''Gramsci: un socialismo armonico'', F. Angeli  
* F. Sbarberi, ''Gramsci: un socialismo armonico'', F. Angeli  
* F. Sbarberi, ''L’utopia della libertà  eguale'', Bollati Boringhieri  
* F. Sbarberi, ''L'utopia della libertà  eguale'', Bollati Boringhieri  
* A. Spinelli e E. Rossi, ''Il manifesto di Ventotene'', Mondadori
* A. Spinelli e E. Rossi, ''Il manifesto di Ventotene'', Mondadori
* S. Veca, ''Una filosofia pubblica'', Feltrinelli  
* S. Veca, ''Una filosofia pubblica'', Feltrinelli  
66 663

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione