66 506
contributi
m (Sostituzione testo - "(\[\[fr:.*\]\])" con " ") |
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "’" con "'") |
||
Riga 1: | Riga 1: | ||
{{vedi anche|CNT}}[[Image:CNT black cat logo.png|thumb|CNT-F]]'''La CNT-Vignoles''' (o CNT-f) è chiamata così per il nome dove è localizzata la sua sede principale a Parigi. | {{vedi anche|CNT}}[[Image:CNT black cat logo.png|thumb|CNT-F]]'''La CNT-Vignoles''' (o CNT-f) è chiamata così per il nome dove è localizzata la sua sede principale a Parigi. L'organizzazione dichiara di non esser anarcosindacalista bensì d'essere un'organizzazione [[sindacalismo rivoluzionario| sindacalista rivoluzionaria]]. Gli anarchici, che pure sono presenti, sono nell'organizzazione una minoranza. | ||
==Storia== | ==Storia== | ||
Riga 8: | Riga 8: | ||
Questa differenza di posizioni "ideologiche" ha comportato l'esclusione di una parte della [[Confédération nationale du travail]] dall'[[Associazione Internazionale dei Lavoratori (anarco-sindacalista)]] (AIT), ufficializzata durante il congresso di Madrid nel [[1996]]. Ritenendo questo voto anti-democratico e non valido (poche sezioni presenti e comunque con uno scarto minimo), la parte sconfitta scelse di fondare un nuovo gruppo denominato "'''CNT-Vignoles'''" (dal nome della strada dove si trova la sua sede a Parigi) o "'''CNT-F'''" (dal nome del suo dominio Internet). | Questa differenza di posizioni "ideologiche" ha comportato l'esclusione di una parte della [[Confédération nationale du travail]] dall'[[Associazione Internazionale dei Lavoratori (anarco-sindacalista)]] (AIT), ufficializzata durante il congresso di Madrid nel [[1996]]. Ritenendo questo voto anti-democratico e non valido (poche sezioni presenti e comunque con uno scarto minimo), la parte sconfitta scelse di fondare un nuovo gruppo denominato "'''CNT-Vignoles'''" (dal nome della strada dove si trova la sua sede a Parigi) o "'''CNT-F'''" (dal nome del suo dominio Internet). | ||
[[File:Sébastien Briat.jpg|thumb|left|[[Sébastien Briat]], militante antinuclearista della CNT-Vignoles. Briat è morto nel [[2004]] investito da un treno che trasportava scorie nucleari]] | [[File:Sébastien Briat.jpg|thumb|left|[[Sébastien Briat]], militante antinuclearista della CNT-Vignoles. Briat è morto nel [[2004]] investito da un treno che trasportava scorie nucleari]] | ||
La posizione più "aperta" della '''CNT-f''' ha fatto sì che questa abbia beneficiato, almeno numericamente, di un buon numero di militanti, soprattutto dopo gli [[sciopero|scioperi]] del [[1995]], che passarono da poche centinaia di persone nei primi anni '90 ad un migliaio nel novembre [[2003]], quando si tenne a Parigi il [[Forum Sociale Europeo]] (FSE) e il [[Forum Sociale Libertario]] (SLF). Da quel momento, il numero crescente di membri della CNT-f ha inciso profondamente sulla sua composizione. Molti giovani, attratti da idee [[Comunismo libertario|comuniste libertarie]] legate al [[sindacalismo]], moltiplicando così le sezioni CNT nelle scuole superiori e nelle università della [[Francia]], aumentando | La posizione più "aperta" della '''CNT-f''' ha fatto sì che questa abbia beneficiato, almeno numericamente, di un buon numero di militanti, soprattutto dopo gli [[sciopero|scioperi]] del [[1995]], che passarono da poche centinaia di persone nei primi anni '90 ad un migliaio nel novembre [[2003]], quando si tenne a Parigi il [[Forum Sociale Europeo]] (FSE) e il [[Forum Sociale Libertario]] (SLF). Da quel momento, il numero crescente di membri della CNT-f ha inciso profondamente sulla sua composizione. Molti giovani, attratti da idee [[Comunismo libertario|comuniste libertarie]] legate al [[sindacalismo]], moltiplicando così le sezioni CNT nelle scuole superiori e nelle università della [[Francia]], aumentando l'affezione verso i sindacati non allineati. Inoltre, molti [[sindacalisti]] delusi dalle loro attività nei sindacati istituzionalizzati o in quelli riformisti, hanno scelto di aderire alla CNT-Vignoles. Così in molti posti di lavoro molte battaglie sindacali hanno assunto toni radicali e sono stati diffusi concetti tipicamente anarchici come [[autogestione]] e [[azione diretta]]. Oggi, portatrice di un sindacalismo libertario rinnovato, la CNT-f ha cominciato anche a stabilire contatti con gli altri sindacati, sia per le sue richieste che per le forme di azione che essa propone. | ||
Per la sua struttura di « sindacato rivoluzionario », la CNT detta "di Vignoles" è maggiormente impegnata nel campo del mondo [[sindacalismo|sindacale]] che in quello politico. Pur non riuscendo a presentare un'idea politica ben definita - che è ciò di cui l'accusa la [[CNT-AIT (Francia)|CNT-AIT]] - la CNT di Vignoles è ugualmente presente in prima fila in molte battaglie che si svolgono in tutta Europa e nel mondo. | Per la sua struttura di « sindacato rivoluzionario », la CNT detta "di Vignoles" è maggiormente impegnata nel campo del mondo [[sindacalismo|sindacale]] che in quello politico. Pur non riuscendo a presentare un'idea politica ben definita - che è ciò di cui l'accusa la [[CNT-AIT (Francia)|CNT-AIT]] - la CNT di Vignoles è ugualmente presente in prima fila in molte battaglie che si svolgono in tutta Europa e nel mondo. |