66 676
contributi
m (Sostituzione testo - "(\[\[id:.*\]\])" con " ")  | 
				K2 (discussione | contributi)  m (Sostituzione testo - "’" con "'")  | 
				||
| Riga 1: | Riga 1: | ||
[[Image:Fnblogocolor.gif|175px|right|thumb|Simbolo di Food Not Bombs]]  | [[Image:Fnblogocolor.gif|175px|right|thumb|Simbolo di Food Not Bombs]]  | ||
'''Food Not Bombs''' (FNB) è   | '''Food Not Bombs''' (FNB) è un'[[organizzazioni anarchiche|organizzazione anarchica]] che ridistribuisce autonomamente e gratuitamente alimenti, [[Vegetarismo|preferibilmente  vegetariani]], che altrimenti finirebbero al macero. '''FNB''' si può trovare all'opera nei parchi pubblici o nelle piazze di molte città , con le loro cucine portatili e le tavolate aperte a tutti senza alcuna distinzione. In questa maniera il movimento intende affermare che "'''alle persone non dovrebbe mancare mai il cibo'''", riappropriandosi inoltre degli spazi pubblici e creando una sorta di [[zone di autonomia temporanea|zona autonoma temporanea]].  | ||
== Principi di Food Not Bombs ==  | == Principi di Food Not Bombs ==  | ||
La strutturazione di '''FNB''' è basata sul [[volontarismo]], sulla [[anarco-pacifismo|non-violenza]] e sulla ricerca del [[consenso]] (senza alcun ''leader'' o "capo" che impone le proprie idee), prefiggendosi   | La strutturazione di '''FNB''' è basata sul [[volontarismo]], sulla [[anarco-pacifismo|non-violenza]] e sulla ricerca del [[consenso]] (senza alcun ''leader'' o "capo" che impone le proprie idee), prefiggendosi l'obiettivo di sfamare chi ha fame. '''Food Not Bombs''' non fa la carità , ma cerca di limitare lo strapotere dell'economia liberista, denunciare l'emarginazione e la povertà , contribuendo alla fine dello sfruttamento e della distruzione della terra. In qualche modo, FNB si oppone all'economia capitalistica alimentando quella che si chiama [[economia del dono]], ovvero un'economia non fondata sulla ricerca del profitto ma sul libero e gratuito scambio.  | ||
Il sostanza il pensiero che '''FNB''' intende diffondere è:  | Il sostanza il pensiero che '''FNB''' intende diffondere è:  | ||
*Se i governi e le imprese di tutto il mondo usassero la stessa quantità  di tempo utlizzata per fomentare guerre e [[militarismo]], per combattere invece le ingiustizie sociali, nessuno soffrirebbe la fame.    | *Se i governi e le imprese di tutto il mondo usassero la stessa quantità  di tempo utlizzata per fomentare guerre e [[militarismo]], per combattere invece le ingiustizie sociali, nessuno soffrirebbe la fame.    | ||
*C'è abbastanza cibo nel mondo per sfamare tutti, ma una buona parte di questo non viene distribuito e finisce nella spazzatura per colpa del [[capitalismo |sistema capitalistico]] (es. per impedire   | *C'è abbastanza cibo nel mondo per sfamare tutti, ma una buona parte di questo non viene distribuito e finisce nella spazzatura per colpa del [[capitalismo |sistema capitalistico]] (es. per impedire l'aumento dell'offerta ed evitare così il crollo dei prezzi) e del [[antimilitarismo|militarismo]].    | ||
'''Food Not Bombs''' richiama   | '''Food Not Bombs''' richiama l'attenzione anche sulle cause che generano povertà  ed emarginazione, attraverso la condivisione del cibo in luoghi aperti. I principi che sorreggono la [[filosofia]] di '''Food Not Bombs''' sono quattro:    | ||
*Il riciclaggio dei [[alimentazione|prodotti alimentari]]    | *Il riciclaggio dei [[alimentazione|prodotti alimentari]]    | ||
*Decisioni prese con il meccanismo del [[consenso]]    | *Decisioni prese con il meccanismo del [[consenso]]    | ||