66 676
contributi
K2 (discussione | contributi) Nessun oggetto della modifica  | 
				K2 (discussione | contributi)  m (Sostituzione testo - "’" con "'")  | 
				||
| Riga 6: | Riga 6: | ||
*[[1922]] - [[Italia]]: a Roma la sede di ''[[Umanità  Nova]]'', organo propagandistico dell'[[Unione Anarchica Italiana|UAI]], viene distrutta dagli [[fascismo|squadristi fascisti]]. Dopo l'attacco, il [[stampa anarchica|giornale anarchico]] sarà  costretto a sospendere definitivamente le pubblicazioni.  | *[[1922]] - [[Italia]]: a Roma la sede di ''[[Umanità  Nova]]'', organo propagandistico dell'[[Unione Anarchica Italiana|UAI]], viene distrutta dagli [[fascismo|squadristi fascisti]]. Dopo l'attacco, il [[stampa anarchica|giornale anarchico]] sarà  costretto a sospendere definitivamente le pubblicazioni.  | ||
*[[1926]] - [[Francia]]: a Lione esce il primo numero del [[stampa anarchica|mensile]] ''[[Combat Syndicaliste]]'', "organo ufficiale della [[CGT|Confédération Générale du Travail]] - Syndicaliste Révolutionnaire" (CGT-SR), sezione francese   | *[[1926]] - [[Francia]]: a Lione esce il primo numero del [[stampa anarchica|mensile]] ''[[Combat Syndicaliste]]'', "organo ufficiale della [[CGT|Confédération Générale du Travail]] - Syndicaliste Révolutionnaire" (CGT-SR), sezione francese dell'[[Associazione Internazionale dei Lavoratori|AIT]]. Sarà  pubblicato sino all'agosto del [[1939]].  | ||
*[[1945]] - [[Francia]]: a Parigi si svolge il primo congresso del dopo guerra della [[Fédération Anarchiste Française]] ( F.A.F). Nel dicembre [[1953]], da questa organizzazione nasceranno la [[Fédération anarchiste]] (F.A) e la [[Fédération communiste libertaire]] (F.C.L).  | *[[1945]] - [[Francia]]: a Parigi si svolge il primo congresso del dopo guerra della [[Fédération Anarchiste Française]] ( F.A.F). Nel dicembre [[1953]], da questa organizzazione nasceranno la [[Fédération anarchiste]] (F.A) e la [[Fédération communiste libertaire]] (F.C.L).  | ||