66 506
contributi
m (Sostituzione testo - "(\[\[sv:.*\]\])" con " ") |
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "’" con "'") |
||
Riga 8: | Riga 8: | ||
*[[1909]] - [[USA]]: a Chicago nasce [[Saul Alinsky]], sindacalista radicale. | *[[1909]] - [[USA]]: a Chicago nasce [[Saul Alinsky]], sindacalista radicale. | ||
*[[1916]] - [[Italia]]: a Firenze muore [[Giuseppe Scarlatti]], [[Bakunin|anarchico bakunista]] | *[[1916]] - [[Italia]]: a Firenze muore [[Giuseppe Scarlatti]], [[Bakunin|anarchico bakunista]] dell'[[Associazione Internazionale dei Lavoratori|AIT]]. | ||
*[[1933]] - [[Germania]]: [[Adolf Hitler]] assume la carica di "Cancelliere del Reich. Inizia così la [[Nazionalsocialismo|dittatura nazista]]. | *[[1933]] - [[Germania]]: [[Adolf Hitler]] assume la carica di "Cancelliere del Reich. Inizia così la [[Nazionalsocialismo|dittatura nazista]]. | ||
Riga 24: | Riga 24: | ||
*[[1956]] - [[USA]]: a Montgomery [[Martin Luther King]] subisce un attentato dopo aver annunciato di voler attuare il [[boicottaggio]] dei bus. In certi stati americani, infatti, era vietato ai neri sedersi nei posti dei bianchi. King, sua moglie e suo figlio usciranno indenni dall'attacco. | *[[1956]] - [[USA]]: a Montgomery [[Martin Luther King]] subisce un attentato dopo aver annunciato di voler attuare il [[boicottaggio]] dei bus. In certi stati americani, infatti, era vietato ai neri sedersi nei posti dei bianchi. King, sua moglie e suo figlio usciranno indenni dall'attacco. | ||
*[[1958]] - [[Francia]]: esce ''Liberté'', prima [[stampa anarchica|settimanale e poi mensile]] pacifista e libertario pubblicato da [[Louis Lecoin]]. Il giornale sarà impegnato in favore | *[[1958]] - [[Francia]]: esce ''Liberté'', prima [[stampa anarchica|settimanale e poi mensile]] pacifista e libertario pubblicato da [[Louis Lecoin]]. Il giornale sarà impegnato in favore dell'[[obiezione di coscienza]], contro la guerra d'Algeria, la pena di morte in [[Spagna]], ecc. | ||
*[[1972]] - [[Irlanda del Nord]]: a Londonderry inizia la drammatica ''[[Bloody Sunday]]'' (Domenica Sanguinante): soldati britannici aprono il fuoco su 14 manifestanti cattolici che chiedevano il riconoscimento dei loro diritti civili. | *[[1972]] - [[Irlanda del Nord]]: a Londonderry inizia la drammatica ''[[Bloody Sunday]]'' (Domenica Sanguinante): soldati britannici aprono il fuoco su 14 manifestanti cattolici che chiedevano il riconoscimento dei loro diritti civili. | ||
Riga 32: | Riga 32: | ||
*[[1994]] - [[Francia]]: a Parigi muore [[Pierre Boulle]], scrittore francese. | *[[1994]] - [[Francia]]: a Parigi muore [[Pierre Boulle]], scrittore francese. | ||
*[[2001]] - [[Svizzera]]: a Davos finisce il Forum economico mondiale ([[25 gennaio|25]]-[[30 gennaio]]) che riunisce i grandi capi di [[Stato]] e le oligarchie economiche. Dopo i fatti di Seattle del [[1999]], gli altermondialisti tra cui anche anarchici, provano a turbare il regolare svolgimento | *[[2001]] - [[Svizzera]]: a Davos finisce il Forum economico mondiale ([[25 gennaio|25]]-[[30 gennaio]]) che riunisce i grandi capi di [[Stato]] e le oligarchie economiche. Dopo i fatti di Seattle del [[1999]], gli altermondialisti tra cui anche anarchici, provano a turbare il regolare svolgimento dell'evento. | ||
'''Giorno seguente''': [[31 Gennaio]] | '''Giorno seguente''': [[31 Gennaio]] | ||
[[Categoria:Gennaio]] | [[Categoria:Gennaio]] |