66 514
contributi
m (Sostituzione testo - "(\[\[fr:.*\]\])" con " ") |
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "’" con "'") |
||
Riga 8: | Riga 8: | ||
* [[1916]] - [[Spagna]]: ad Osasuna nasce [[Cristóbal Pariente Ojeda]], [[anarco-sindacalismo|anarco-sindacalista]] spagnolo. | * [[1916]] - [[Spagna]]: ad Osasuna nasce [[Cristóbal Pariente Ojeda]], [[anarco-sindacalismo|anarco-sindacalista]] spagnolo. | ||
* [[1919]] - [[Spagna]]: a Barcellona inizia lo [[sciopero]] dei lavoratori di un importante impresa di elettricità della città che si protrarrà per 44 giorni e si estenderà ad altri luoghi, rischiando di paralizzare buona parte del paese. Il governo alla fine arresta 3000 scioperanti, di cui molti militanti della [[CNT]] (tra cui [[Salvador Segui]]), ma grazie alla determinazione dei lavoratori e delle lavoratrici, ottenne un accordo che prevedeva il reintegro di molti operai\e, il rilascio degli \delle arrestati\e, | * [[1919]] - [[Spagna]]: a Barcellona inizia lo [[sciopero]] dei lavoratori di un importante impresa di elettricità della città che si protrarrà per 44 giorni e si estenderà ad altri luoghi, rischiando di paralizzare buona parte del paese. Il governo alla fine arresta 3000 scioperanti, di cui molti militanti della [[CNT]] (tra cui [[Salvador Segui]]), ma grazie alla determinazione dei lavoratori e delle lavoratrici, ottenne un accordo che prevedeva il reintegro di molti operai\e, il rilascio degli \delle arrestati\e, l'aumento del salario e la giornata lavorativa di 8 ore. | ||
* [[1921]] - [[Russia]]: a Dmitrov (presso Mosca) muore [[Kropotkin|Petr Kropotkin]], grande anarchico russo fautore della "[[propaganda col fatto]]". I suoi funerali si terranno il [[13 febbraio]] e saranno | * [[1921]] - [[Russia]]: a Dmitrov (presso Mosca) muore [[Kropotkin|Petr Kropotkin]], grande anarchico russo fautore della "[[propaganda col fatto]]". I suoi funerali si terranno il [[13 febbraio]] e saranno l'ultima pubblica manifestazione degli anarchici nella [[La Rivoluzione Russa|Russia Bolscevica]]. | ||
*[[1938]] - [[Russia]]: viene eseguita la condanna a morte ai danni dell'[[anarco-comunismo|anarco-comunista]] [[Olga Taratuta]]. | *[[1938]] - [[Russia]]: viene eseguita la condanna a morte ai danni dell'[[anarco-comunismo|anarco-comunista]] [[Olga Taratuta]]. | ||
Riga 16: | Riga 16: | ||
* [[1942]] - [[Francia]]: a Luxeuil-les-Bains muore [[ Lucien Barbedette]], militante anarchico francese. | * [[1942]] - [[Francia]]: a Luxeuil-les-Bains muore [[ Lucien Barbedette]], militante anarchico francese. | ||
* [[1951]] - [[Italia]]: a Torino esce il primo numero del [[stampa anarchica|mensile]] ''[[Seme Anarchico]]''. Inserito inizialmente | * [[1951]] - [[Italia]]: a Torino esce il primo numero del [[stampa anarchica|mensile]] ''[[Seme Anarchico]]''. Inserito inizialmente nell'ambito della [[Federazione Anarchica Italiana]], il giornale fondato da [[Italo Garinei]] e [[Dante Armanetti]] sparirà nel marzo [[1968]] salvo poi ricomparire nel [[1980]]. | ||
* [[1999]]: muore [[Luisa Do Carmi Franco Elias Adao]], infermiera anarchica portoghese. | * [[1999]]: muore [[Luisa Do Carmi Franco Elias Adao]], infermiera anarchica portoghese. |