66 506
contributi
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "" con "") |
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "’" con "'") |
||
Riga 19: | Riga 19: | ||
* [[1942]] - [[Australia]]: all'ospedale di Barmera muore, dopo essere stato violentemente aggredito dal fascista Bruno Casotti, l'anarchico italo-australiano [[Francesco Fantin]]. Come molti italiani, era stato internato allo scoppio della seconda guerra mondiale in un campo di concentramento in quanto potenziale "nemico" degli anglossassoni. | * [[1942]] - [[Australia]]: all'ospedale di Barmera muore, dopo essere stato violentemente aggredito dal fascista Bruno Casotti, l'anarchico italo-australiano [[Francesco Fantin]]. Come molti italiani, era stato internato allo scoppio della seconda guerra mondiale in un campo di concentramento in quanto potenziale "nemico" degli anglossassoni. | ||
:[[Stati Uniti]]: a Chicago muore [[Ben Reitman|Ben Lewis Reitman]], medico anarchico (detto il “medico vagabondo” ) statunitense. | :[[Stati Uniti]]: a Chicago muore [[Ben Reitman|Ben Lewis Reitman]], medico anarchico (detto il “medico vagabondo” ) statunitense. | ||
* [[1952]] - [[Messico]]: muore [[Roman Delgado]], anarchico ispano-americano. Emigrato negli USA | * [[1952]] - [[Messico]]: muore [[Roman Delgado]], anarchico ispano-americano. Emigrato negli USA all'età di 16 anni, si unì al [[Ricardo Flores Magón|gruppo magonista]] di San Antonio, in Texas. | ||
* [[1953]] - [[Italia]]: a Roma muore [[Gigi Damiani]], anarchico italiano e uno dei più importanti collaboratori [[Umanità Nova]]. | * [[1953]] - [[Italia]]: a Roma muore [[Gigi Damiani]], anarchico italiano e uno dei più importanti collaboratori [[Umanità Nova]]. |