66 506
contributi
K2 (discussione | contributi) Nessun oggetto della modifica |
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "’" con "'") |
||
Riga 1: | Riga 1: | ||
'''Giorno precedente''': [[24 Ottobre]] | '''Giorno precedente''': [[24 Ottobre]] | ||
* [[1806]] - [[Germania]]: a Bayreuth nasce [[Max Stirner]], teorico | * [[1806]] - [[Germania]]: a Bayreuth nasce [[Max Stirner]], teorico dell'[[anarco-individualismo]] e autore de ''L'Unico e la sua proprietà ''. | ||
* [[1862]] - [[Svizzera]]: a Ginevra muore [[Ernest Coeurderoy]], scrittore anarchico francese. | * [[1862]] - [[Svizzera]]: a Ginevra muore [[Ernest Coeurderoy]], scrittore anarchico francese. | ||
Riga 16: | Riga 16: | ||
* [[1936]] - [[Francia]]: a Parigi nasce [[Bernard Thomas]], giornalista libertario autore di diversi scritti, per esempio su [[Alexandre Marius Jacob]] e [[Severino Di Giovanni]]. | * [[1936]] - [[Francia]]: a Parigi nasce [[Bernard Thomas]], giornalista libertario autore di diversi scritti, per esempio su [[Alexandre Marius Jacob]] e [[Severino Di Giovanni]]. | ||
* [[1956]] - [[Ungheria]]: nascono [[consiliarismo|consigli operai]] che si oppongono | * [[1956]] - [[Ungheria]]: nascono [[consiliarismo|consigli operai]] che si oppongono all'invasione sovietica. | ||
* [[1960]] - [[Brasile]]: a San Paolo si pubblica [[stampa anarchica|giornale]] ''O Libertario''. Il responsabile è [[Pietro Catallo]], che ne curerà la stampa sino al [[1964]]. | * [[1960]] - [[Brasile]]: a San Paolo si pubblica [[stampa anarchica|giornale]] ''O Libertario''. Il responsabile è [[Pietro Catallo]], che ne curerà la stampa sino al [[1964]]. |