66 506
contributi
K2 (discussione | contributi) Nessun oggetto della modifica |
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "’" con "'") |
||
Riga 3: | Riga 3: | ||
* [[1865]] - [[Francia]]: a Nimes nasce [[Bernard Lazare]], scrittore, giornalista e anarchico francese. | * [[1865]] - [[Francia]]: a Nimes nasce [[Bernard Lazare]], scrittore, giornalista e anarchico francese. | ||
* [[1872]] - [[Siberia]]: nasce [[Jules-Cesar Rozental]], anarchico | * [[1872]] - [[Siberia]]: nasce [[Jules-Cesar Rozental]], anarchico d'origine polacca. Era figlio di un medico che fu deportato in Siberia a causa delle sue idee politiche. | ||
* [[1914]] - [[Italia]]: ad Ancona e in tutta la penisola termina la "[[Settimana rossa]]" e si ristabilisce l'ordine borghese. In molti hanno pagato con la vita, il [[carcere]] e la [[repressione]] in genere. Decisivo il ruolo antirivoluzionario svolto dal sindacato della C.G.L. | * [[1914]] - [[Italia]]: ad Ancona e in tutta la penisola termina la "[[Settimana rossa]]" e si ristabilisce l'ordine borghese. In molti hanno pagato con la vita, il [[carcere]] e la [[repressione]] in genere. Decisivo il ruolo antirivoluzionario svolto dal sindacato della C.G.L. | ||
Riga 11: | Riga 11: | ||
* [[1947]] - [[Francia]]: a Lione nasce [[Yves Fremion]], scrittore di tendenza libertaria. | * [[1947]] - [[Francia]]: a Lione nasce [[Yves Fremion]], scrittore di tendenza libertaria. | ||
* [[1968]] - [[Francia]]: a Parigi si scatena la [[repressione]] istituzionale: prima si ha il progressivo intervento dello [[Stato]] volto ad obbligare i lavoratori a porre fine agli scioperi, a sciogliere i gruppi di estrema sinistra e ad impedire nuove manifestazioni. In seguito la polizia cerca di sgomberare il teatro | * [[1968]] - [[Francia]]: a Parigi si scatena la [[repressione]] istituzionale: prima si ha il progressivo intervento dello [[Stato]] volto ad obbligare i lavoratori a porre fine agli scioperi, a sciogliere i gruppi di estrema sinistra e ad impedire nuove manifestazioni. In seguito la polizia cerca di sgomberare il teatro dell'Odéon (occupato dopo il [[15 marzo]]). Gli ultimi resistenti si arrendono alle forze dell'ordine; alle dieci del mattino sarà tolta anche la [[simbolismo anarchico|bandiera rosso e nera]] che era appesa al portone d'ingresso. Il [[16 giugno]] sarà sgomberata anche la Sorbonne. | ||
:[[Francia]]: a Limeil-Brévannes muore [[Rirette Maitrejean]] (moglie di [[Victor Serge]]), propagandista anarchica implicata negli affari della [[banda Bonnot]]. | :[[Francia]]: a Limeil-Brévannes muore [[Rirette Maitrejean]] (moglie di [[Victor Serge]]), propagandista anarchica implicata negli affari della [[banda Bonnot]]. | ||