66 506
contributi
m (Sostituzione testo - "(\[\[fr:.*\]\])" con " ") |
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "’" con "'") |
||
Riga 1: | Riga 1: | ||
'''Giorno precedente''': [[24 Giugno]] | '''Giorno precedente''': [[24 Giugno]] | ||
*[[1875]] - [[Uruguay]]: a Montevideo nasce la [[Federazione Operaia Regionale Uruguayana]], aderente | *[[1875]] - [[Uruguay]]: a Montevideo nasce la [[Federazione Operaia Regionale Uruguayana]], aderente all'[[Internazionale antiautoritaria]]. | ||
*[[1878]] - [[USA]]: [[Ezra Heywood]], [[anarco-individualismo|anarco-individualista]] accusato di aver difeso | *[[1878]] - [[USA]]: [[Ezra Heywood]], [[anarco-individualismo|anarco-individualista]] accusato di aver difeso l'[[amore libero]] e l'[[sessualità |emancipazione sessuale]] in favore dei diritti delle donne, viene condannato a due anni di lavori forzati (sarà rilasciato il [[19 dicembre]] [[1878]]). | ||
:[[Caledonia francese]]: a Kanaky i locali insorgono contro il [[colonialismo]] francese. La rivolta durerà più di 9 mesi e terminerà con una durissima [[repressione]] ma servirà da esperienza per successive rivolte future. | :[[Caledonia francese]]: a Kanaky i locali insorgono contro il [[colonialismo]] francese. La rivolta durerà più di 9 mesi e terminerà con una durissima [[repressione]] ma servirà da esperienza per successive rivolte future. | ||
*[[1881]] - [[USA]]: a Marlborough nasce [[Crystal Eastman]], [[femminismo|femminista]], bohemiene, fautrice | *[[1881]] - [[USA]]: a Marlborough nasce [[Crystal Eastman]], [[femminismo|femminista]], bohemiene, fautrice dell'[[amore libero]], [[antimilitarismo|antimilitarista]], giornalista e avvocato. | ||
*[[1893]] - [[USA]]: viene inaugurato il monumento dedicato ai [[martiri di Chicago]]. Il monumento è eretto dalla ''Pioneer Aid & Support Association'', l'organizzazione fondata da [[Lucy Parsons]]. | *[[1893]] - [[USA]]: viene inaugurato il monumento dedicato ai [[martiri di Chicago]]. Il monumento è eretto dalla ''Pioneer Aid & Support Association'', l'organizzazione fondata da [[Lucy Parsons]]. | ||
Riga 18: | Riga 18: | ||
*[[1920]] - [[Italia]]: ad Ancona, nella notte tra il 25 e il [[26 giugno|26]], inizia la [[rivolta dei Bersaglieri]] di stanza nella caserma Villarey. Si ammutinano agli ordini superiori temendo di essere inviati in Albania, dov'era in corso l'occupazione italiana. Seppur sostenuti dagli anarchici ([[Errico Malatesta]] sarà presente in prima fila durante le agitazioni), la [[rivolta dei Bersaglieri|rivolta]] sarà completamente domata il [[28 giugno|28]] grazie alla [[violenza]] dell'[[esercito]]. | *[[1920]] - [[Italia]]: ad Ancona, nella notte tra il 25 e il [[26 giugno|26]], inizia la [[rivolta dei Bersaglieri]] di stanza nella caserma Villarey. Si ammutinano agli ordini superiori temendo di essere inviati in Albania, dov'era in corso l'occupazione italiana. Seppur sostenuti dagli anarchici ([[Errico Malatesta]] sarà presente in prima fila durante le agitazioni), la [[rivolta dei Bersaglieri|rivolta]] sarà completamente domata il [[28 giugno|28]] grazie alla [[violenza]] dell'[[esercito]]. | ||
*[[1922]] - [[Francia]]: a Saint-Étienne, la maggioranza dei delegati e delle delegate del congresso fondativo della [[CGT|Confédération générale du travail]] si mantengono sulle posizioni | *[[1922]] - [[Francia]]: a Saint-Étienne, la maggioranza dei delegati e delle delegate del congresso fondativo della [[CGT|Confédération générale du travail]] si mantengono sulle posizioni dell'Internazionale Comunista, distaccandosi dalla corrente [[anarco-sindacalismo|anarco-sindacalista]]. | ||
*[[1926]] - [[Francia]]: a Parigi vengono arrestati [[Francisco Ascaso]], [[Buenaventura Durruti]] e [[Gregorio Jover]] tutti anarchici spagnoli accusati di stare progettando | *[[1926]] - [[Francia]]: a Parigi vengono arrestati [[Francisco Ascaso]], [[Buenaventura Durruti]] e [[Gregorio Jover]] tutti anarchici spagnoli accusati di stare progettando l'assassinio di Alfonso XIII. Alla fine, grazie all'avvocato [[Louis Lecoin]] e alle sue campagne di [[solidarietà ]], che coinvolgeranno milioni di persone, i tre saranno rilasciati nel luglio [[1927]]. | ||
*[[1937]] - [[Brasile]]: a Santos muore [[José Martins Fontes]], medico anarchico portoghese, conferenziere e militante anarchico. | *[[1937]] - [[Brasile]]: a Santos muore [[José Martins Fontes]], medico anarchico portoghese, conferenziere e militante anarchico. |