66 506
contributi
m (Sostituzione testo - "(\[\[fr:.*\]\])" con " ") |
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "’" con "'") |
||
Riga 22: | Riga 22: | ||
*[[14 aprile]]: nasce a Urnieta, nei [[Paesi Baschi]], l'anarchico basco [[Manuel Chiapuso Hualde]]. | *[[14 aprile]]: nasce a Urnieta, nei [[Paesi Baschi]], l'anarchico basco [[Manuel Chiapuso Hualde]]. | ||
*[[19 aprile]]: nasce a Bezoles-sur-Baïse, in [[Francia]], l'anarchica [[Joséphine Coueille]]. | *[[19 aprile]]: nasce a Bezoles-sur-Baïse, in [[Francia]], l'anarchica [[Joséphine Coueille]]. | ||
*[[24 aprile]]: a Ivry-sur-Seine (banileue di Parigi), [[Francia]], la [[polizia]] irrompe nella casa di [[Antoine Gauzy]], sospettato di essere un simpatizzante della [[Banda Bonnot]]. Nella casa si trova nascosto [[Jules Bonnot]], che per evitare | *[[24 aprile]]: a Ivry-sur-Seine (banileue di Parigi), [[Francia]], la [[polizia]] irrompe nella casa di [[Antoine Gauzy]], sospettato di essere un simpatizzante della [[Banda Bonnot]]. Nella casa si trova nascosto [[Jules Bonnot]], che per evitare l'arresto spara ed uccide il vice direttore della Sûreté, Jouin. Gauzy è arrestato, mentre Bonnot riesce a fuggire. Qualche giorno dopo morirà anche lui, ucciso dalla polizia mentre si trova nascosto a casa Dubois. | ||
*[[28 aprile]]: durante uno scontro a fuoco con la polizia muoiono a Choisy-le-Roi, in [[Francia]], gli [[Illegalismo|anarchici illegalisti]] [[Jules Bonnot]] e [[Joseph Dubois]]. | *[[28 aprile]]: durante uno scontro a fuoco con la polizia muoiono a Choisy-le-Roi, in [[Francia]], gli [[Illegalismo|anarchici illegalisti]] [[Jules Bonnot]] e [[Joseph Dubois]]. | ||
* [[8 maggio]]: nasce a Winnipeg, in [[Canada]], l'anarchico [[George Woodcock]]. | * [[8 maggio]]: nasce a Winnipeg, in [[Canada]], l'anarchico [[George Woodcock]]. | ||
Riga 35: | Riga 35: | ||
*[[26 luglio]]: nell'ovest della Virginia, negli [[USA]], si verificano gravi violenze ("Battle of Mucklow") durante [[sciopero|scioperi]] dei minatori del carbone. | *[[26 luglio]]: nell'ovest della Virginia, negli [[USA]], si verificano gravi violenze ("Battle of Mucklow") durante [[sciopero|scioperi]] dei minatori del carbone. | ||
*[[5 agosto]]: in [[Messico]] l'anarchico colombiano [[Juan Francisco Moncaleano]] apporta il suo appoggio a [[Ricardo Flores Magón]], imprigionato per la pubblicazione di un articolo pubblicato in ''[[¡Luz!]]''. Questa netta presa di posizione gli costò l'espulsione dal [[Messico]]. | *[[5 agosto]]: in [[Messico]] l'anarchico colombiano [[Juan Francisco Moncaleano]] apporta il suo appoggio a [[Ricardo Flores Magón]], imprigionato per la pubblicazione di un articolo pubblicato in ''[[¡Luz!]]''. Questa netta presa di posizione gli costò l'espulsione dal [[Messico]]. | ||
:A Parigi, in [[Francia]], esce il primo numero della [[stampa anarchica|rivista]] ''[[le mouvement anarchiste]]''. Diretto da [[Pierre Ruff]] sino al suo arresto avvenuto nel novembre 1912 (condannato a cinque anni), la rivista sarà ripresa e diretta allora da [[Georges Durupt]], sino | :A Parigi, in [[Francia]], esce il primo numero della [[stampa anarchica|rivista]] ''[[le mouvement anarchiste]]''. Diretto da [[Pierre Ruff]] sino al suo arresto avvenuto nel novembre 1912 (condannato a cinque anni), la rivista sarà ripresa e diretta allora da [[Georges Durupt]], sino all'arresto delle pubblicazioni avvenute nel febbraio [[1913]]. | ||
* [[8 agosto]]: muore in Texas, negli [[USA]], l'anarchico [[Ross Winn]]. | * [[8 agosto]]: muore in Texas, negli [[USA]], l'anarchico [[Ross Winn]]. | ||
*[[10 agosto]]: a Gjon, in [[Spagna]], si pubblica il [[stampa anarchica|periodico]] ''[[El Libertario]]''. | *[[10 agosto]]: a Gjon, in [[Spagna]], si pubblica il [[stampa anarchica|periodico]] ''[[El Libertario]]''. | ||
*[[31 agosto]]: si suicida a Ginevra, in [[Svizzera]], l'anarchico [[Paul Robin]]. | *[[31 agosto]]: si suicida a Ginevra, in [[Svizzera]], l'anarchico [[Paul Robin]]. | ||
*[[1° settembre]]: a Pantin, in [[Francia]], esce il primo numero del bimensile ''Le Cri du soldat'' (La crisi del soldato), sotto-titolo ''Bulletin non officiel des Armées de Terre et de Mer'' (Bollettino non ufficiale | *[[1° settembre]]: a Pantin, in [[Francia]], esce il primo numero del bimensile ''Le Cri du soldat'' (La crisi del soldato), sotto-titolo ''Bulletin non officiel des Armées de Terre et de Mer'' (Bollettino non ufficiale dell'esercito di terra e di mare). | ||
*[[5 settembre]]: nasce a Los Angeles, negli [[Stati Uniti]], il musicista anarchico statunitense [[John Cage]]. | *[[5 settembre]]: nasce a Los Angeles, negli [[Stati Uniti]], il musicista anarchico statunitense [[John Cage]]. | ||
*[[8 settembre]]: in [[Messico]] apre la ''Escuela Racionalista''. | *[[8 settembre]]: in [[Messico]] apre la ''Escuela Racionalista''. | ||
Riga 46: | Riga 46: | ||
*[[8 ottobre]]: si svolge a Roma, in [[Italia]], il processo a carico dell'anarchico [[Antonio D'Alba]], che il [[14 marzo]] aveva attentato alla vita di Vittorio Emanuele III. | *[[8 ottobre]]: si svolge a Roma, in [[Italia]], il processo a carico dell'anarchico [[Antonio D'Alba]], che il [[14 marzo]] aveva attentato alla vita di Vittorio Emanuele III. | ||
*[[27 ottobre]]: nasce a a Texarkana, negli [[USA]], il compositore avanguardista, combattente nella [[Brigata Lincoln]] (in occasione della [[la Rivoluzione spagnola (1936-39)|rivoluzione spagnola]]) e attivista [[Conlon Nancarrow]]. In eguito dovrà fuggire dagli [[Stati Uniti]] verso il [[Messico]] per non essere accusato di simpatie [[comunismo|comuniste]]. | *[[27 ottobre]]: nasce a a Texarkana, negli [[USA]], il compositore avanguardista, combattente nella [[Brigata Lincoln]] (in occasione della [[la Rivoluzione spagnola (1936-39)|rivoluzione spagnola]]) e attivista [[Conlon Nancarrow]]. In eguito dovrà fuggire dagli [[Stati Uniti]] verso il [[Messico]] per non essere accusato di simpatie [[comunismo|comuniste]]. | ||
*[[12 novembre]]]: a Madrid, in [[Spagna]], viene assassinato il presidente del consiglio spagnolo José Canalejas ad opera di [[Manuel Pardinas]], anarchico spagnolo che si suiciderà dopo | *[[12 novembre]]]: a Madrid, in [[Spagna]], viene assassinato il presidente del consiglio spagnolo José Canalejas ad opera di [[Manuel Pardinas]], anarchico spagnolo che si suiciderà dopo l'attentato. | ||
*[[23 novembre|23]]-[[24 novembre|24]]-[[25 novembre]]: si svolge a Modena, in [[Italia]], il congresso che sancisce la nascita del [[sindacalismo rivoluzionario|sindacato rivoluzionario]] [[Unione Sindacale Italiana]]. | *[[23 novembre|23]]-[[24 novembre|24]]-[[25 novembre]]: si svolge a Modena, in [[Italia]], il congresso che sancisce la nascita del [[sindacalismo rivoluzionario|sindacato rivoluzionario]] [[Unione Sindacale Italiana]]. | ||
* [[7 dicembre]]: a New York, negli [[USA]], ''[[Freie Arbeiter Stimme]]'' e ''[[Mother Earth]]'', [[stampa anarchica|rivista]] di [[Emma Goldman]], organizzano le celebrazioni del prossimo 70° anno di vita [[Kropotkin]]. | * [[7 dicembre]]: a New York, negli [[USA]], ''[[Freie Arbeiter Stimme]]'' e ''[[Mother Earth]]'', [[stampa anarchica|rivista]] di [[Emma Goldman]], organizzano le celebrazioni del prossimo 70° anno di vita [[Kropotkin]]. |