66 676
contributi
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "" con "")  | 
				K2 (discussione | contributi)  m (Sostituzione testo - "’" con "'")  | 
				||
| Riga 18: | Riga 18: | ||
*[[1943]] - [[USA]]: a New York viene assassinato il militante anarchico [[Carlo Tresca]], forse ad opera di un patto tra mafia e [[Fascismo|fascismo]].  | *[[1943]] - [[USA]]: a New York viene assassinato il militante anarchico [[Carlo Tresca]], forse ad opera di un patto tra mafia e [[Fascismo|fascismo]].  | ||
*[[1945]] - [[Italia]]: a Naro (Sicilia) si inasprisce la rivolta [[antimilitarismo|antimilitarista]] del "''[[  | *[[1945]] - [[Italia]]: a Naro (Sicilia) si inasprisce la rivolta [[antimilitarismo|antimilitarista]] del "''[[L'insurrezione antimilitarista del “non si parte!”|Non si parte]]''". Gli organi di [[repressione]] dello [[Stato]] fanno fuoco col risultato di 5 morti. Il bilancio della [[repressione]] sarà  di 5 morti e 12 feriti; nel proseguo vi sono 53 arresti.  | ||
*[[1999]] - [[Italia]]: a Milano, presso l'Istituto Tumori del capoluogo lombardo dov'era da tempo ricoverato, muore il cantautore anarchico [[Fabrizio De André]].  | *[[1999]] - [[Italia]]: a Milano, presso l'Istituto Tumori del capoluogo lombardo dov'era da tempo ricoverato, muore il cantautore anarchico [[Fabrizio De André]].  | ||