66 506
contributi
K2 (discussione | contributi) Nessun oggetto della modifica |
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "’" con "'") |
||
Riga 10: | Riga 10: | ||
*[[1889]] - [[USA]]: a St. Louis compare il primo numero della rivista tedesca ''Der Anarchist''. Di ispirazione [[anarco-comunismo|comunista-anarchica]], è pubblicata da [[Claus Timmermann]]. Nel [[1891]] il giornale viene stampato a New York City fino al [[1895]]. [[Emma Goldman]] sarà una delle principali contribuitici. | *[[1889]] - [[USA]]: a St. Louis compare il primo numero della rivista tedesca ''Der Anarchist''. Di ispirazione [[anarco-comunismo|comunista-anarchica]], è pubblicata da [[Claus Timmermann]]. Nel [[1891]] il giornale viene stampato a New York City fino al [[1895]]. [[Emma Goldman]] sarà una delle principali contribuitici. | ||
*[[1892]] - [[USA]]: 300 anarchici si riuniscono per discutere | *[[1892]] - [[USA]]: 300 anarchici si riuniscono per discutere dell'attentato di [[Alexander Berkman]] contro l'industriale [[Henry Clay Frick]], accusato di aver ordinato l'uccisione di alcuni [[sciopero|scioperanti]]. | ||
*[[1897]] - [[Francia]]: a Bages nasce [[André Daunis]], anarchico e propagandista francese. | *[[1897]] - [[Francia]]: a Bages nasce [[André Daunis]], anarchico e propagandista francese. |