66 514
contributi
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "" con "") |
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "’ " con "'") |
||
Riga 3: | Riga 3: | ||
== Biografia == | == Biografia == | ||
'''Paul Mattick''' nasce in Pomerania il [[13 marzo]] [[1904]] in una famiglia operaia. Cresciuto a Berlino, già all'età di 14 anni iniziò la sua militanza nel [[Movimento Spartachista]] ('' | '''Paul Mattick''' nasce in Pomerania il [[13 marzo]] [[1904]] in una famiglia operaia. Cresciuto a Berlino, già all'età di 14 anni iniziò la sua militanza nel [[Movimento Spartachista]] (''Spartacists'Freie Sozialistiche Jugend''). Nel [[1918]] iniziò la propria attività lavorativa come apprendista meccanico alla Siemens, dove, durante la rivoluzione tedesca, fu anche eletto delegato aziendale degli apprendisti nel [[consiliarismo|consiglio operaio]] (''Workers' council'') | ||
=== La Rivoluzione Tedesca === | === La Rivoluzione Tedesca === |