Storia del movimento libertario in Francia: differenze tra le versioni

Jump to navigation Jump to search
m
Sostituzione testo - " . " con ". "
m (Sostituzione testo - "http://ita.anarchopedia.org/" con "https://www.anarcopedia.org/index.php/")
m (Sostituzione testo - " . " con ". ")
Riga 227: Riga 227:
[[30 luglio|30]] e [[31 luglio]] : manifestazione antinucleare a Creys-Malville.
[[30 luglio|30]] e [[31 luglio]] : manifestazione antinucleare a Creys-Malville.


[[19 ottobre]]: prima riunione dell'[[Assemblée parisienne des groupes autonomes]] (APGA, Assemblea Parigina dei Gruppi Autonomi), in seguito alla morte dei prigionieri tedeschi della [[Rote Armee Fraktion]] <ref>La Rote Armee Fraktion (RAF) è stata uno dei gruppi rivoluzionari più importanti dalla fine della Seconda Guerra Mondiale. Fu fondata in Germania il 14 maggio 1970 da Andreas Baader, Gudrun Ensslin, Horst Mahler e Ulrike Meinhof. Ufficialmente si disciolse nel 1998. Il [[5 settembre]] 1977 la RAF rapì a Colonia il presidente della Confindustria tedesca, filonazista e membro della CDU Hanns-Martin Schleyer. Dopo essere stati arrestati, il [[13 ottobre]] Andreas Baader, Gudrun Ensslin, Jan-Carl Raspe e Irmgard Möller, secondo la versione ufficiale, si suicidarono nel carcere di Stammheim, ma secondo fonti nonhttps://www.anarcopedia.org/index.php/index.php?title=Storia_del_movimento_libertario_in_Francia&action=edit&section=5# ufficiali si trattò di vero e proprio omicidio </ref> . In dicembre, l'APGA pubblica «L'Officiel de l'autonomie».
[[19 ottobre]]: prima riunione dell'[[Assemblée parisienne des groupes autonomes]] (APGA, Assemblea Parigina dei Gruppi Autonomi), in seguito alla morte dei prigionieri tedeschi della [[Rote Armee Fraktion]] <ref>La Rote Armee Fraktion (RAF) è stata uno dei gruppi rivoluzionari più importanti dalla fine della Seconda Guerra Mondiale. Fu fondata in Germania il 14 maggio 1970 da Andreas Baader, Gudrun Ensslin, Horst Mahler e Ulrike Meinhof. Ufficialmente si disciolse nel 1998. Il [[5 settembre]] 1977 la RAF rapì a Colonia il presidente della Confindustria tedesca, filonazista e membro della CDU Hanns-Martin Schleyer. Dopo essere stati arrestati, il [[13 ottobre]] Andreas Baader, Gudrun Ensslin, Jan-Carl Raspe e Irmgard Möller, secondo la versione ufficiale, si suicidarono nel carcere di Stammheim, ma secondo fonti nonhttps://www.anarcopedia.org/index.php/index.php?title=Storia_del_movimento_libertario_in_Francia&action=edit&section=5# ufficiali si trattò di vero e proprio omicidio </ref>. In dicembre, l'APGA pubblica «L'Officiel de l'autonomie».


Alla fine di ottobre si costituisce a Parigi la [[Conférence nationale des travailleurs libertaires]] (Conferenza Nazionale dei Lavoratori Libertari), convocata su iniziativa dell'AS, del [[Groupe anarcho-syndicaliste]] (GAS) di Rouen e dell'UTCL. La [[Fédération anarchiste|FA]], la [[CNT]] e l'[[UAS]] si presentano in qualità  di osservatori.
Alla fine di ottobre si costituisce a Parigi la [[Conférence nationale des travailleurs libertaires]] (Conferenza Nazionale dei Lavoratori Libertari), convocata su iniziativa dell'AS, del [[Groupe anarcho-syndicaliste]] (GAS) di Rouen e dell'UTCL. La [[Fédération anarchiste|FA]], la [[CNT]] e l'[[UAS]] si presentano in qualità  di osservatori.
64 364

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione