66 506
contributi
m (Sostituzione testo - "(\[\[tr:.*\]\])" con " ") |
K2 (discussione | contributi) Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 1: | Riga 1: | ||
[[File:Anselmo lorenzo.png|thumb|Anselmo Lorenzo]] | [[File:Anselmo lorenzo.png|thumb|Anselmo Lorenzo]] | ||
'''Anselmo Lorenzo''' (Toledo, [[21 aprile]] [[1841]] - Barcellona, [[30 novembre]] [[1914]]), conosciuto anche come "il nonno dell'[[anarchismo spagnolo]], | '''Anselmo Lorenzo''' (Toledo, [[21 aprile]] [[1841]] - Barcellona, [[30 novembre]] [[1914]]), conosciuto anche come "il nonno dell'[[anarchismo spagnolo]]", è stato uno dei primi anarchici spagnoli. Fu molto attivo nel [[movimento anarchico]] per tutta la sua vita, sin dal suo incontro con l'italiano [[Giuseppe Fanelli]] nel [[1868]] a Madrid. | ||
== Biografia == | == Biografia == | ||
'''Anselmo Lorenzo''' nasce a Toledo il [[21 aprile]] [[1841]] in una povera famiglia di contadini. I suoi genitori, quando Anselmo era ancora un bambino, si trasferiscono in cerca di miglior fortuna a Madrid. Nella capitale Anselmo trova lavoro come tipografo. | '''Anselmo Lorenzo''' nasce a Toledo il [[21 aprile]] [[1841]] in una povera famiglia di contadini. I suoi genitori, quando Anselmo era ancora un bambino, si trasferiscono in cerca di miglior fortuna a Madrid. Nella capitale Anselmo trova lavoro come tipografo. |