Antisessismo: differenze tra le versioni

Jump to navigation Jump to search
m
Sostituzione testo - "è " con "è "
m (Sostituzione testo - "E’ " con "È ")
m (Sostituzione testo - "è " con "è ")
Riga 4: Riga 4:
== Generalità  ==
== Generalità  ==


Il [[sessismo]] è una gravissima forma di [[discriminazione]], intesa comunemente come "maschilismo" (convinzione che il sesso maschile sia "superiore" a quello femminile). L’antisessismo, al contrario, rifiuta la [[discriminazione]] degli esseri umani in funzione dell'appartenenza ad un genere sessuale piuttosto che all'altro.
Il [[sessismo]] è una gravissima forma di [[discriminazione]], intesa comunemente come "maschilismo" (convinzione che il sesso maschile sia "superiore" a quello femminile). L’antisessismo, al contrario, rifiuta la [[discriminazione]] degli esseri umani in funzione dell'appartenenza ad un genere sessuale piuttosto che all'altro.


Gli antisessisti e le antisessiste tuttavia non attaccano con la stessa forza il [[anarco-femminismo | femminismo]] in quanto comprendono che è nato come reazione a un sistema che discrimina uno dei due sessi. Inoltre sostengono, a ragione, che esistono delle differenze, e delle similitudini, tra gli [[Individuo|individui]] ma che trascendono il genere sessuale d'appartenenza.
Gli antisessisti e le antisessiste tuttavia non attaccano con la stessa forza il [[anarco-femminismo | femminismo]] in quanto comprendono che è nato come reazione a un sistema che discrimina uno dei due sessi. Inoltre sostengono, a ragione, che esistono delle differenze, e delle similitudini, tra gli [[Individuo|individui]] ma che trascendono il genere sessuale d'appartenenza.
64 364

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione