66 506
contributi
K2 (discussione | contributi) Nessun oggetto della modifica |
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "à " con "à ") |
||
Riga 16: | Riga 16: | ||
* [[1944]] - [[Francia]]: prima assemblea pubblica degli anarchici dopo la liberazione dagli [[Nazionalsocialismo|occupanti nazisti]]. Organizzata dagli editori del [[stampa anarchica|giornale]] ''Ce Qu’il Faut Dire'' e da [[Charles Auguste Bontemps]]. | * [[1944]] - [[Francia]]: prima assemblea pubblica degli anarchici dopo la liberazione dagli [[Nazionalsocialismo|occupanti nazisti]]. Organizzata dagli editori del [[stampa anarchica|giornale]] ''Ce Qu’il Faut Dire'' e da [[Charles Auguste Bontemps]]. | ||
* [[1950]] - [[Italia]]: ad Ancona termina il congresso ([[8 dicembre|8]] - '''10 dicembre''') della [[Federazione Anarchica Italiana]] che sancirà | * [[1950]] - [[Italia]]: ad Ancona termina il congresso ([[8 dicembre|8]] - '''10 dicembre''') della [[Federazione Anarchica Italiana]] che sancirà l'estromissione dei [[Piattaforma dei Comunisti Anarchici (1926)|piattaformisti]]. | ||
* [[1961]] - [[USA]]: in Nuovo Messico, alcuni esperimenti nucleari sul territorio fanno registrare una fuga radioattiva. | * [[1961]] - [[USA]]: in Nuovo Messico, alcuni esperimenti nucleari sul territorio fanno registrare una fuga radioattiva. | ||
Riga 22: | Riga 22: | ||
* [[1986]] - [[Francia]]: a Parigi due commissariati di [[polizia]] vengono assaltati a colpi di molotov. Bruciate anche alcune auto dopo l'assassinio da parte della polizia di [[Malik Oussekine]]. | * [[1986]] - [[Francia]]: a Parigi due commissariati di [[polizia]] vengono assaltati a colpi di molotov. Bruciate anche alcune auto dopo l'assassinio da parte della polizia di [[Malik Oussekine]]. | ||
* [[1999]] - [[Russia]]: a Mosca si svolge una manifestazione anarchica sul mausoleo di Lenin, nella Piazza Rossa. L'intento è contestare la figura di quello che fu uno dei leader della [[rivoluzione russa]] e rimarcare le peculiarità | * [[1999]] - [[Russia]]: a Mosca si svolge una manifestazione anarchica sul mausoleo di Lenin, nella Piazza Rossa. L'intento è contestare la figura di quello che fu uno dei leader della [[rivoluzione russa]] e rimarcare le peculiarità dell'[[anarchismo]]. | ||
* [[2001]] - [[Gran Bretagna]]: a Hadleigh muore [[Vernon Richards]] (Vero Recchioni), anarchico italo-britannico compagno di [[Maria Luisa Berneri]] ed editore di ''[[Freedom Press]]''. | * [[2001]] - [[Gran Bretagna]]: a Hadleigh muore [[Vernon Richards]] (Vero Recchioni), anarchico italo-britannico compagno di [[Maria Luisa Berneri]] ed editore di ''[[Freedom Press]]''. |